image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Riconoscimento facciale negli aeroporti USA per scovare chi è rimasto più del dovuto

L'autorità statunitense per la protezione delle frontiere sta pensando di utilizzare tecnologie di riconoscimento facciale per i passeggeri aeroportuali in uscita dal Paese, in modo da scovare chi eventualmente vi è rimasto più di quanto consentito dal visto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 23/04/2019 alle 14:20

Il riconoscimento facciale presto potrebbe essere impiegato non soltanto per sveltire le pratiche di imbarco per i passeggeri aeroportuali all'ingresso di una nazione, ma anche per scoprire chi, tra i passeggeri in uscita, vi si è intrattenuto più di quanto consentito dal proprio permesso di soggiorno. A pensare a questa soluzione è la statunitense CBP (Customs and Border Protection), la maggiore tra le forze dell'ordine per la sicurezza delle frontiere che espleta servizio di polizia di controllo doganale e di transito presso i varchi di confine nazionali.

A quanto pare infatti sono oltre due decenni che le autorità sono in cerca di un modo efficace per tenere sotto controllo gli stranieri in partenza, soprattutto per quanto riguarda quelli che non hanno eventualmente rinnovato il visto e le tecnologie di riconoscimento facciale offrirebbero ora la soluzione tanto attesa.‎

aeroporto-2-29825.jpg

Il sistema è semplice: i passeggeri vengono fotografati prima della passaggio al gate di imbarco e l'immagine viene analizzata per trovare analogie con quelle catturate all'ingresso o rilevate dal passaporto o dai documenti del visto. ‎Se l'immagine corrisponde e le informazioni su file sono corrette, il sistema crea un record di uscita, altrimenti i funzionari del CBP effettueranno i controlli di routine.

‎Dallo scorso autunno, in via sperimentale, le prime telecamere per lo screening dei passeggeri in uscita sono attive in 15 differenti aeroporti statunitensi e il sistema, testato su più di 15.000 voli, ha già identificato ben 7.000 viaggiatori che visti irregolari. Secondo la CBP durante il 2018 sarebbero stati ben 666.582 i passeggeri con documenti non in regola e epr alcuni anni hanno addirittura costituito una cifra maggiore degli immigrati privi di documenti entrati illegalmente nel Paese.

Le preoccupazioni dei critici riguardano ovviamente la privacy e l'eventuale uso che sarà fatto dei dati, ma la CBP sostiene che tutti i dati sono cifrati e conservati solo per un breve periodo di tempo. ‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.