image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Questo robot bambino imita le espressioni umane: inquietante

Un team di ricercatori dell'Università di Osaka ha sviluppato un nuovo sistema per replicare espressioni facciali più realistiche nei robot umanoidi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 03/01/2025 alle 16:09

Un team di ricercatori dell'Università di Osaka ha sviluppato un nuovo sistema per replicare espressioni facciali più realistiche nei robot umanoidi. Lo studio, pubblicato sul Journal of Robotics and Mechatronics, propone un approccio innovativo basato su "waveforms" per generare movimenti facciali più fluidi e naturali. Il video lo trovate qua.

Immagine id 45647

Il metodo, denominato "dynamic arousal expression", classifica vari gesti facciali come sbadigliare, sbattere le palpebre e respirare come singole forme d'onda. Queste vengono poi collegate all'ampiezza di movimenti come aprire e chiudere le labbra, muovere le sopracciglia o inclinare la testa. Un parametro di controllo basato su uno spettro di stati d'animo, da "assonnato" a "eccitato", determina come queste onde si propagano e si sovrappongono per regolare le caratteristiche fisiche del volto robotico.

Secondo i ricercatori, questo approccio elimina la necessità di programmare singoli movimenti facciali per ogni stato emotivo, come avviene con i metodi attuali. "La generazione automatica di espressioni facciali dinamiche per trasmettere gli stati interni di un robot, come l'umore, è cruciale per i robot comunicativi", affermano gli autori dello studio.

Ad esempio, uno stato "assonnato" genera determinati risultati nei parametri di respirazione, sbadiglio e battito di ciglia del robot. Questi si combinano tra loro, amplificando o riducendo ulteriormente movimenti facciali come la dimensione della bocca, il battito delle palpebre e l'inclinazione della testa. Una volta calcolati, i movimenti fisici risultanti vengono riprodotti quasi istantaneamente.

Il professor Koichi Osuka, autore senior dello studio, ha dichiarato: "Progredire in questa ricerca sulla sintesi di espressioni facciali dinamiche permetterà ai robot capaci di movimenti facciali complessi di esibire espressioni più vivaci e trasmettere cambiamenti d'umore in risposta alle circostanze circostanti, comprese le interazioni con gli esseri umani".

Sebbene rappresenti un passo avanti verso robot più realistici, il sistema mostra ancora alcune limitazioni. I movimenti facciali appaiono più fluidi e naturali rispetto a molte altre macchine contemporanee, ma gli occhi del robot rimangono chiaramente artificiali. Inoltre, il fatto che gli occhi sembrino spesso muoversi rapidamente da un lato all'altro e perdere il fuoco non aiuta a ridurre la sensazione di uncanny valley.

Lo studio, pubblicato sul Journal of Robotics and Mechatronics, propone un approccio innovativo basato su "waveforms"

Nonostante ciò, trattare le caratteristiche facciali come un'interazione tra onde di diversa intensità sembra offrire risultati più realistici rispetto a considerarle come reazioni pre-programmate uno-a-uno. Il prossimo passo potrebbe essere testare il sistema su un robot adulto per ridurre ulteriormente la sensazione di estraneità.

Questa ricerca apre nuove possibilità per lo sviluppo di robot umanoidi con espressioni facciali più naturali e convincenti, migliorando potenzialmente la loro capacità di interagire in modo più efficace con gli esseri umani in vari contesti, dalla robotica di assistenza alla ricerca sull'interazione uomo-macchina.

Fonte dell'articolo: www.popsci.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.