image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Robot ferisce umano, The First Law si fa beffe di Asimov

Un artista ha creato un braccio robotico che può recare dolore all'uomo. Una provocazione per sollevare il dibattito sulle intelligenze artificiali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/06/2016 alle 11:12 - Aggiornato il 03/05/2017 alle 12:09

Alexander Reben dell'Università di Berkeley ha creato un robot che può decidere se infliggere dolore a una persona, in modo assolutamente arbitrario. Il robot è stato chiamato "The First Law", in quanto viola la "prima legge della robotica" di Asimov, quella che dice che un robot non può fare del male a un umano.

Fortunatamente quello che è un semplice braccio robotico può decidere solo se pungere - oppure no - con un ago il dito di una persona. Non fa altri danni. È più un'installazione artistica (o un esperimento filosofico) che altro, ma nasce per sollevare il dibattito sull'intelligenza artificiale.

robot the first law

"La vera preoccupazione sull'intelligenza artificiale è che possa andare fuori controllo", ha affermato Reben. "I giganti hi-tech dicono che al momento non è possibile, ma pensiamoci ora prima che sia troppo tardi. Vi sto dimostrando che i robot nocivi possono esistere, adesso. Dobbiamo assolutamente confrontarci su questo".

Quanto realizzato da Reben non può essere visto come l'elucubrazione mentale di un folle. Di fatti è notizia di pochi giorni fa che DeepMind, la divisione che lavora sulle intelligenze artificiali di Google, sta lavorando con la Oxford University sul cosiddetto "kill switch", una soluzione che permetta all'uomo di prendere il controllo di una AI nel caso faccia qualcosa di sbagliato. Allo stesso tempo si lavora a sistemi che impediscano all'intelligenza di togliere all'uomo tale possibilità.

"Sarà interessante sentire ciò che viene proposto per il kill switch", ha detto Reben. "Perché un robot non può essere in grado di annullare il suo kill switch se è diventato tanto intelligente?". The First Law può prendere una decisione che il creatore non può prevedere. "Non so chi pungerà. È interessante, causa dolore senza uno scopo utile. Ci stiamo muovendo in una questione etica, robot che sono costruiti per fare cose che sono eticamente discutibili".

Leggi anche: Elon Musk spende milioni di dollari per rendere sicura l'Intelligenza Artificiale

Questa semplice macchina costa circa 200 dollari ed è stata assemblata in pochi giorni, ma il suo vero valore sta nello scopo: evitare che l'uomo si costruisca, da solo, un futuro alla Terminator.

iRobot Roomba 650 iRobot Roomba 650
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.