image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Ryanair sfida Alitalia sulle tariffe: italiani con le ossa rotte

Si accende la sfida verbale a colpi di comunicati tra Ryanair e Alitalia. Chi fa risparmiare di più gli italiani? Chi copre meglio la penisola? Abbiamo fatto un test online: la differenza tariffaria è notevole, ma entrambe costano sempre un po' più di quel che promettono.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 27/11/2013 alle 12:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Più avvoltoi che aeroplani sui cieli italiani? Alitalia è in profondo rosso e pure i vettori low cost fanno la voce grossa. Addirittura Ryanair si dice pronta a dare una mano alla disastrata compagnia di bandiera. Che risponde no grazie, aggiungendo – in una nota ufficiale – un pizzico di veleno: "Spiace notare che, in tutti i Paesi avanzati, nei principali hub si evita la convivenza fra l’hub carrier e i vettori low cost che, non a caso, trovano spazio e operano in piccoli aeroporti lontani decine di chilometri dalle città". Proviamo a riepilogare.

La "provocazione" irlandese: Ryanair è la compagnia aerea N°1 in Italia

Ieri Ryanair ha annunciato di aver assegnato “6 aeromobili ad una nuova base all’Aeroporto di Roma Fiumicino” e di aver lanciato “3 nuove rotte domestiche nel Sud Italia con numerosi voli giornalieri per Catania e Palermo e Lamezia, a partire dal prossimo mercoledì 18 dicembre”.

Prenotazione Alitalia

Il vice direttore generale, Michael Cawley, ha approfittato dell’occasione per lanciare un assist ad Alitalia: "Poiché Ryanair è la compagnia aerea N°1 in Italia, è importante che noi rispondiamo agli aeroporti partner, che vogliono assicurarsi di avere rotte domestiche certe da e per Roma Fiumicino, in particolare visto che Alitalia continua a ristrutturare. Ryanair garantirà che i collegamenti verso Roma e il Nord Italia verranno mantenuti anche se i piani di Alitalia dovessero ridurre la capacità sulle rotte domestiche. Speriamo che Alitalia vorrà prendere in considerazione la nostra offerta di collaborazione, poiché crediamo che i nuovi voli domestici di Ryanair a tariffe basse per Fiumicino possano assistere in modo significativo Alitalia durante la ristrutturazione che è necessaria per recuperare la sua profittabilità e assicurare un futuro al maggior numero possibile di dipendenti Alitalia".

Quanto ai prezzi: "Iniziando in meno di quattro settimane, i voli quotidiani da Roma Fiumicino a Catania (5 volte al giorno), Palermo (4 volte al giorno) e Lamezia (2 volte al giorno), avranno una tariffa iniziale di sola andata di €49 (tasse e spese incluse), più di un terzo meno cara delle tariffe più basse di Alitalia su queste rotte, che attualmente partono da €75 solo andata".

Prenotazione Ryanair

La risposta piccata di Alitalia

Dice Alitalia: "I prezzi annunciati da Ryanair per i suoi nuovi voli da Fiumicino verso Catania, Palermo e Lamezia sono sostanzialmente in linea con quelli che già oggi Alitalia offre per gli stessi collegamenti. Ryanair ha annunciato per queste nuove rotte prezzi a partire da 49 euro sola andata. Alitalia già oggi offre per questi stessi collegamenti prezzi a partire da 52 euro sola andata: pochi euro di differenza per quanto riguarda il prezzo, ma un servizio, quello di Alitalia, completamente diverso e di maggior valore per il cliente".

E poi l'affondo: "È bene sottolineare che in tutte le tariffe Alitalia sono sempre compresi: la possibilità di imbarcare gratuitamente un bagaglio in stiva, oltre al bagaglio a mano; snack e bevande a bordo; l’assegnazione del posto; il check-in in aeroporto (oltre al check-in via web o al mobile check-in) e l'opportunità di accumulare miglia con il programma dedicato MilleMiglia".

Prenotazione Ryanair con bagaglio

È evidente che Alitalia ce l’ha anche con Aeroporti di Roma, la società di gestione degli scali capitolini: "Spiace, infine, notare che, in tutti i Paesi avanzati, nei principali hub si evita la convivenza fra l’hub carrier e i vettori low cost che, non a caso, trovano spazio e operano in piccoli aeroporti lontani decine di chilometri dalle città".

La nostra simulazione

Chi ha ragione e chi ha torto sui costi? Abbiamo simulato l’acquisto di un biglietto di andata da Roma Fiumicino (il 18 dicembre prossimo) a Catania (ritorno il 19 dicembre) prima sul sito di Ryanair e poi su quello di Alitalia. Risultato?

Conto finale Ryanair

Il costo totale con Ryanair (pagamento con carta di credito, bagaglio in stiva di 15 chili, posto prenotato e avviso via sms) è 152,11 euro. 

Il costo totale con Alitalia (tutti i servizi sono inclusi: pagamento con carta di credito, posto prenotato e avviso via sms. È compreso pure il bagaglio da imbarcare di 23 chili e sono assicurati bevanda e snack) è 195.06 euro.

Conclusioni

La differenza tra i due vettori, a parità di servizi (tranne bevande e snack) è di circa 43 euro. Mica poco. Va detto inoltre che i costi finali sono superiori a quelli dichiarati sia da Alitalia che da Ryanair.

Ultima considerazione. Dice la Filt Cgil che la competizione tra i due vettori sarebbe viziata. Il segretario nazionale del sindacato di categoria, Mauro Rossi, dichiara che "la società Aeroporti di Roma che trae beneficio dalla concessione statale e dal contratto di programma si accorda di nuovo con la maggiore compagnia aerea al mondo che opera in evasione totale delle leggi italiane e che continua a fruire di finanziamenti illeciti di danaro pubblico". Affermazioni tutte da dimostrare, perché finora Ryanair è stata condannata in Francia ma mai in Italia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.