image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Sangue artificiale, la produzione di massa è più vicina

Un giorno potremmo avere una produzione di massa di sangue artificiale per le trasfusioni grazie al nuovo studio dell'Università di Bristol.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 27/03/2017 alle 11:30

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications prospetta un significativo passo in avanti nella produzione di massa di sangue artificiale adatto per le donazioni. È da premettere che esistono già tecnologie che consentono la produzione di globuli rossi in laboratorio, ma attualmente le tecniche hanno un limite: sfruttando determinati tipi di cellule staminali si riesce a produrre globuli rossi in laboratorio, ma ciascuna cellula non è in grado di produrre più di 50.000 globuli rossi.

Mychele Daniau, AFP File

Mychele Daniau, AFP/File

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Bristol e della NHS Blood and Transplant ha invece sviluppato un metodo per produrre una quantità illimitata di globuli rossi. Senza entrare troppo nei tecnicismi, il gruppo di ricerca è riuscito a intrappolare le cellule staminali in una fase precoce, in cui crescono di numero a tempo indeterminato.

Una volta ottenuto questo gruppo di cellule, si può fare in modo che diventino globuli rossi. Jan Frayne - uno dei ricercatori coinvolti nello studio - ha spiegato alla BBC di avere dimostrato "un modo fattibile per produrre globuli rossi per l'uso clinico in modo sostenibile".

Cattura JPG

Se state per cantare vittoria sappiate tuttavia che il lavoro è tutt'altro che finito. Adesso che i ricercatori hanno la risorsa biologica per la produzione di globuli rossi, necessitano della tecnologia per la produzione di massa. Volendo riprendere il paragone proposto dalla BBC, è come la differenza tra la birra fatta in casa e quella prodotta in una grande fabbrica: la produzione su scala. Tenete presente infatti che un sacchetto di sangue contiene circa un trilione di globuli rossi (nel mondo anglosassone il trilione equivale a 1000 miliardi; in genere in italiano equivale a un miliardo di miliardi. Non sappiamo con certezza a quale standard si riferisca lo studio, N.d.R.).

Il ricercatore David Anstee ha spiegato che quella che si è innescata è "una sfida di bioingegneria [e] la prossima fase del nostro lavoro è proprio quella di vagliare i metodi per aumentare il rendimento della procedura".

Depositphotos 110574782 l 2015 © Vectorscore

Foto: © Vectorscore / Depositphotos

Se i ricercatori riusciranno nell'intento non serviranno più le donazioni? La risposta è no, perché come sottolineano dall'NHS Blood and Transplant non c'è l'intenzione di usare il sangue artificiale per tutti, anche perché sarà molto costoso. ci sono tuttavia situazioni in cui può essere determinante, come quello delle trasfusioni a persone con gruppi sanguigni molto rari per i quali è molto difficile trovare donatori.

Per maggiori dettagli potete scaricare il PDF completo dello studio a questo indirizzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.