Gli operatori mobili promettono mirabolanti prestazioni velocistiche ma senza un'adeguata copertura del segnale per molti italiani rimangono solo promesse. Già, ma come fare a sapere se viviamo in un'area 4G+, 4G, 3G, 2G o in ombra? La risposta è in nPerf, un servizio gratuito che grazie a una specifica app (Android, iOS e Windows Phone) consente di rilevare in tempo reale le tipologie di reti mobili che ci circondano.

In pratica localizza il nostro smartphone, identifica il segnale ogni 20 metri e volendo permette di effettuare anche test di velocità. Per altro si può attivare il monitoraggio camminando, andando in bici o guidando la propria auto.
Il risultato di questa operazione si traduce in una mappa dettagliata, consultabile anche online sul sito di nPerf, che svela con cromie diverse i livelli di copertura dei servizi offerti da TIM, Vodafone, 3 Italia e Wind. Ovviamente scorrendo altre aree del mondo si può scoprire com'è la situazione degli altri paesi.

Ad esempio è curioso rilevare che in Galles e Scozia i servizi siano ancora per lo più 2G. In Francia invece colpisce la diffusione del 4G+. E così via.
nPerf offre anche uno speed test per servizi Internet residenziali, nonché mappe di copertura del segnale mobile e del bitrate. Insomma, tutto ciò di cui si ha bisogno per comprendere meglio la portata delle offerte commerciali nel settore TLC.
nPerf è affidabile? I numeri dicono di sì. È nata due anni fa e nel tempo con le app ha raggiunto più di 1 milione di dispositivi. Ogni anno elabora diversi milioni di test condivisi dagli utenti.