image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza! Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coup...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

Smartphone ultra economici, a rischio privacy e sicurezza di miliardi di utenti

Gli smartphone ultra economici utilizzati per connettersi al Web da miliardi di persone a basso reddito in tutto il mondo, spesso contengono malware e backdoor e mettono quindi a rischio privacy e sicurezza. Lo dice l'ultima ricerca del gruppo di difesa Privacy International.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 08/10/2019 alle 15:53

Stando a quanto emerso dall'ultimo studio del gruppo di difesa Privacy International, utilizzare gli smartphone ultra economici, particolarmente diffusi tra le persone a basso reddito in tutto il mondo, è pericoloso, perché spesso questi dispositivi non ricevono con costanza gli aggiornamenti di sicurezza ma sono spesso utilizzati come unica via di accesso al Web, esponendo quindi a rischio i dati e la privacy di miliardi di persone. Parliamo ovviamente soprattutto di prodotti particolarmente diffusi nei Paesi in via di sviluppo.

Tra gli esempi citati dai ricercatori infatti troviamo il MyPhone, un prodotto locale in vendita nelle Filippine e un prezzo di appena 19 dollari, equipaggiato con una versione obsoleta di Android e quindi afflitta da vulnerabilità di sicurezza note ma ormai impossibili da correggere. Inoltre a bordo risultavano installate diverse app che non potevano essere aggiornate o eliminate ma piene di bug e falle di sicurezza, come una versione di Facebook Lite che per impostazione predefinita concedeva l'autorizzazione a tracciare i movimenti dell'utente, caricarne tutti i contatti e leggere il calendario dello smartphone.

smartphone-2-55354.jpg

Da quanto emerge dunque appare evidente come spesso il divario economico diventi anche un importante divario di sicurezza, soprattutto nel campo dell'hi-tech. a chi se lo può permettere. Non a caso, secondo un'altra ricerca recente dell'Università della Pennsylvania e della Rutgers University nel New Jersey, molti di questi consumatori erano ben consapevoli che la loro privacy venisse regolarmente violata, ma la loro condizione economica non gli lasciava alternativa. Insomma, privacy e sicurezza sembrano essere diritti quasi esclusivi di chi se le può permettere attraverso l'acquisto di dispositivi più costosi.

Fast Company ad esempio sottolinea che, se da una parte non tutti possono permettersi smartphone di fascia alta, dall'altra la connettività non è limitata ai soli ricchi. Questo significa che miliardi di utenti nel mondo usano dispositivi facilmente manomissibili, su cui è assai probabile la presenza di malware. Attualmente gli utenti che accedono a Internet unicamente via smartphone sono già circa due miliardi, poco più della metà di tutte le persone online, ma entro il 2025 secondo le previsioni saranno 3,7 miliardi, a causa di una crescente penetrazione sui mercati attualmente sotto serviti.

La conclusione, per i ricercatori, è che la privacy dei dati non dovrebbe essere un lusso, una libertà personale o anche un diritto legale, ma una questione di giustizia sociale e come tale dovrebbe essere garantita a tutti. Una constatazione semplice da un punto di vista teorico, ma che siamo sicuri sarà difficilmente percorsa dai produttori e dai venditori mondiali, a causa di una scarsa convenienza economica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.