image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Software Heritage, la biblioteca mondiale del codice sorgente avrà un centro ricerche a Bologna

"Software Heritage", il progetto che raccoglie e rende accessibile il codice sorgente di tutti i software del mondo, avrà un centro ricerca a Bologna.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 23/10/2019 alle 12:55

"Software Heritage", il progetto che punta a raccogliere, archiviare e rendere accessibile il codice sorgente di tutti i software disponibili nel mondo, avrà un centro ricerca a Bologna - esattamente presso la sede locale dell'ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico). Non è casuale il coinvolgimento dell'Agenzia, poiché nel tempo si è distinta nell'elaborazione di modelli previsionali, computing ad alte prestazioni grazie all'ENEA Grid Infrastructure (CRESCO) e nello sviluppo software di altissimo profilo.

software-heritage-58007.jpg

"Il Centro ENEA di Bologna non solo contribuirà alla sua sostenibilità a lungo termine: porterà anche la sua esperienza nei Big Data per studiare e analizzare il "Big Code" contenuto in questa libreria di codici sorgente e algoritmi che non ha precedenti", spiega il team di Software Heritage.

Nato su proposta degli informatici italiani Roberto Di Cosmo e Stefano Zacchiroli e con il sostegno dell'Istituto nazionale francese per la ricerca nel campo dell'informatica e dell'automazione (Inria), nonché l'Unesco, "Software Heritage" punta a diventare una sorta di Biblioteca di Alessandria del codice sorgente. Il riferimento storico è calzante poiché il polo ellenico fu a lungo considerata la più grande biblioteca del mondo antico.

Oggi l'obiettivo è di preservare i codici sfruttando una rete di strutture situate in diverse parti del mondo, in modo che collaborino più istituzioni impiegando domini e tecnologie di archiviazione diverse. Il centro di Bologna sarà uno di questi, gestendo una copia degli archivi che oggi contengono più di 6 miliardi di file di codice sorgente unico legati a 90,8 milioni di software sviluppati da 25 milioni di programmatori. Fra questi vi sono codici storici come ad esempio quello del sistema di navigazione dell’Apollo 11 e quello del primo "browser" Mosaic, da cui è poi nato Natscape.

Domani, come anticipa La Repubblica, Roberto Di Cosmo, professore ordinario di Informatica all'università di Parigi e direttore di Software Heritage e Simonetta Pagnutti, della Divisione Ict dell'Enea, presenteranno ufficialmente il progetto in una conferenza stampa a Bologna.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.