image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Solare, Dubai investe 13,6 miliardi di dollari in un impianto da 5000 Megawatt

Nel deserto attorno a Dubai sta sorgendo un colossale impianto solare che, quando terminato nel 2030, produrrà 5000 Megawatt, alimentando 1,3 milioni di abitazioni e abbattendo le emissioni di carbonio di 6,5 tonnellate annue.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 26/04/2019 alle 13:04

Sotto il sole dell'Arabia un colosso sta per svegliarsi: si tratta di un enorme impianto solare dal costo di ben 13,6 miliardi di dollari. Lo sta realizzando Dubai con l'intento di produrre 5000 Megawatt, alimentare 1,3 milioni di abitazioni e abbattere così le emissioni inquinanti di 6,5 tonnellate all'anno.

Annunciato nel 2012 l'impianto fotovoltaico dovrebbe essere completato nel 2030, un progetto faraonico che richiederà dunque tre volte i tempi realizzativi del Burji Khalifa, l'enorme grattacielo che, con i suoi 828 metri, è il più alto del mondo.

solare-1-30155.jpg

Il progetto prevede in tutto sei fasi di difficoltà e ambizione crescente. Le prime due, già terminate, prevedevano infatti l'installazione di 2,3 milioni di pannelli fotovoltaici, per una produzione totale di 213 Megawatt. La fase 3, attualmente in stato avanzato (il completamento dei lavori è previsto nel 2020), aggiungerà altri 3 milioni di pannelli e 800 Megawatt di produzione energetica.

Ma il vero colpo d'ala è rappresentato dalla fase quattro: la realizzazione della torre CSP (Concentrated Solar Power) più alta del mondo. Alta 260 metri, sarà circondata da ben 70mila eliostati, specchi in grado di concentrare i raggi solari su un ricevitore. Il calore sarà poi convertito in energia meccanica tramite un motore termico (nello specifico turbine alimentate dal vapore causato da un flusso di sali fusi ad elevata temperatura) che alimenta un generatore elettrico.

solare-2-30157.jpg

Usare il flusso di sali fusi inoltre consentirà alla torre CSP di produrre energia in maniera costante, perché il fluido agirà come un deposito in grado di rilasciare energia anche quando il sole non c'è, ad esempio di notte, reimmettendo così il surplus energetico quando la rete lo richieda.

Ma non è tutto: oltre alla Torre CSP da 100 megawatt infatti nella fase quattro sarà realizzato anche un campo di vasche paraboliche fotovoltaiche (una variante del CSP), in grado di fornire altri 850 Megawatt. Infine ci sarà una quinta fase, che partirà nel 2021, e una sesta, ancora in fase di progettazione, che aggiungeranno installazioni per portare la produzione energetica del parco ai 5000 Megawatt previsti.

solare-3-30156.jpg

Ma l'enorme capacità richiesta è solo parte della sfida costruttiva, l'altra infatti è la resilienza dell'impianto stesso al deserto e alle condizioni ostili. ‎"La sabbia rappresenta una sfida significativa", ha infatti spiegato via mail alla CNN la DEWA (Dubai Energy and Water Authority). "L'accumulo di polvere sui moduli infatti può ridurre sostanzialmente la produzione di energia". Per questo il dipartimento governativo ha allo studio particolari rivestimenti per i pannelli, che dovrebbero consentire una pulizia robotizzata a secco, che dovrebbe consentire di tenere semrpe efficiente l'intero impianto in tempi molto brevi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.