image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Sony Acoustic Surface: lo schermo suona come uno speaker

Allo scorso CES di Las Vegas, abbiamo avuto la possibilità di assistere a una dimostrazione dedicata alla nuova tecnologia Acoustic Surface di Sony, che permette di eliminare gli altoparlanti dai televisori, emettendo il suono direttamente dal pannello OLED.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 29/03/2017 alle 20:02 - Aggiornato il 30/05/2017 alle 21:42

I padiglioni del CES sono ottimi per dare uno sguardo alle ultime novità presentate in campo tecnologico, ma decisamente meno adatti ad ascoltare. La confusione che viene generata dall'enorme pubblico che affolla corridoi e stand rende impossibile godere del suono di qualsiasi periferica.

Per questo Sony ci ha preparato uno stand in disparte, nome in codice "cubo nero", lontano dalle corsie più battute e dall'enorme stand ufficiale.

Al suo interno, si trovava il suo nuovo Bravia OLED A1 da 65" basato su di un pannello OLED molto particolare: oltre a fornire immagini di grande pregio, si preoccupava anche di vibrare in modo da generare l'audio delle scene visualizzate.sony bravia oled

Appoggiando una mano al televisore in funzione, si poteva avvertire distintamente il tremore che di solito caratterizza le casse audio in funzione, ma più intenso dal momento che il pannello svolge proprio le funzioni dell'altoparlante.

Ma che senso ha usare un intero pannello video per generare l'audio? In realtà, quella che sembra una creativa trovata di marketing (ricordavamo giusto ieri quanto sia avaro il settore audio di novità tecnologiche) un senso ce l'ha e neanche banale.

I televisori, di solito, affidano a degli altoparlanti posizionati sotto o dietro al pannello (ma comunque in posizione bassa) la diffusione dell'audio. Così facendo, si genera un effetto al quale siamo ormai abituati ma un po' fastidioso: quando qualcuno ci parla in primo piano, sentiamo la sua voce provenire dalla pancia invece che dalla bocca.

Analogamente, anche se in maniera meno evidente, in scene di altro tipo si riesce a collocare meglio il suono all'interno dell'immagine dal momento che il pannello OLED riproduce un suono stereofonico.

Come innovazione potrebbe sembrare poco importante, eppure una volta provato ci si rende conto di quanto sia difficile tornare indietro senza recriminare, soprattutto perché, contro ogni mio scetticismo iniziale, la resa acustica del pannello OLED è anche di tutto rispetto!

Certo, un sistema completo di fascia alta fa di meglio, ma il suono è pieno, godibile e preciso, grazie anche a un subwoofer posteriore che va a completare la gamma bassa, mentre il pannello si occupa di quella alta e media.

Il "miracolo", perché ancora non riesco bene a capacitarmi del fatto che un pannello OLED suoni bene (eppure lo ha fatto davanti a me), è da attribuire a questi due attuatori che siamo riusciti a fotografare nella sala.

Attuatore JPG

Ce ne sono 4 in tutto, due per ognuno dei canali stereofonici, e sono appoggiati su di una stretta barra che corre lungo tutto il retro del televisore.attuatore2 JPG

Gli ingegneri Sony presenti si sono guardati bene dal rispondere alle nostre domande su come questi piccoli attuatori possano gestire nella maniera opportuna le vibrazioni di una superficie vasta come quella di un televisore da 55", nascondendosi dietro al segreto industriale e, purtroppo, non siamo riusciti a scucirgli alcun dettaglio più tecnico.

Si sono limitati a dirci che sono serviti molti anni di sviluppo e prove per arrivare alla corretta gestione delle frequenze. Siamo impazienti di provare il televisore in maniera approfondita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.