image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Sony DSC-RX1 è la compatta da tremila euro griffata Zeiss

Nel corpo di una compatta, Sony ha inserito il sensore full frame della Alpha 99 e vi ha collegato un obiettivo Zeiss 35mm f/2: il risultato sono sicuramente immagini di alta qualità, ma con un cartellino del prezzo molto "pesante"

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Pignatelli

a cura di Francesco Pignatelli

Pubblicato il 12/09/2012 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

Sony ha presentato la Cyber-shot DSC-RX1: come indica la denominazione Cyber-shot rientra nella categoria delle fotocamere compatte, ma ha dei componenti, in primo luogo sensore e obiettivo, di alto livello che la rendono una categoria quasi a parte e ne fanno lievitare il prezzo orientativo sino a circa tremila euro.

Al primo impatto la Cyber-shot DSC-RX1 si mostra subito come una fotocamera peculiare. Il corpo è sostanzialmente quello di una compatta "generosa" che abbia tratto ispirazione dalle Leica M o da altre fotocamere strutturalmente simili ai modelli a telemetro. Peso (poco più di 480 grammi) e dimensioni (113 x 65 x 70 mm) non sono proprio da tasca ma comunque si tratta, volutamente, di un corpo che si confronta con quello delle reflex più che delle altre compatte. Questo perché i componenti principali sono da reflex, e da reflex di fascia alta.

La Sony RX1 mostra evidentemente di ispirarsi alla nuova moda delle compatte stile Leica a telemetro

Il sensore è lo stesso della reflex Sony Alpha 99, quindi un CMOS Exmor full frame di ultima generazione con circa 24,3 megapixel effettivi. Date le dimensioni del sensore al suo interno, quindi, la Cyber-shot DSC-RX1 va considerata un esercizio di contenimento delle dimensioni molto ben riuscito. Il sensore ha una gamma di sensibilità che va da 100 a 25.600 ISO nativi, espandibili verso il basso (50 ISO) e anche verso l'alto. Si arriva fino a 102.400 ISO equivalenti grazie alla funzione Multi Frame Noise Reduction, che in pratica combina più scatti esposti in maniera diversa per ottenerne uno migliore. Sono ovviamente presenti tutte le modalità di scatto principali: automatica, manuale, priorità di tempi/diaframmi, filtri creativi.

L'obiettivo Zeiss è il componente principale della RX1, anche per dimensioni

L'elemento di maggior spicco della Cyber-shot DSC-RX1 è l'obiettivo. Innanzitutto perché si è scelto di dotare la fotocamera di un'ottica non intercambiabile e non zoom, poi perché questa ottica non scende a compromessi in quanto a qualità: è un obiettivo Carl Zeiss Sonnar T* 35mm f/2 con diaframma circolare a 9 lamelle. La sola adozione di questo obiettivo già determina l'utilizzo quasi esclusivamente professionale (o da appassionato molto "serio") della Cyber-shot DSC-RX1, non solo per il prezzo che comporta ma anche perché non si tratta certo di un obiettivo tuttofare. Ritratti, paesaggi e reportage sembrano gli ambiti di utilizzo più indicati.

Buona parte della profondità della RX1 è legata all'ottica

Altre caratteristiche salienti della Cyber-shot DSC-RX1 sono lo scatto continuo fino a 5 frame al secondo alla massima risoluzione, la gestione di immagini in formato RAW a 14 bit, una buona dotazione di controlli manuali (tra cui messa a fuoco, apertura, compensazione dell'esposizione, blocco dell'esposizione), ripresa video Full HD 50p/60p o 25p/24p, modalità di scatto "evolute" (Auto HDR, ottimizzazione della gamma dinamica e bracketing per esposizione, gamma dinamica o bilanciamento del bianco), livella digitale, effetti artistici a bordo.

L'unico "difetto" della Cyber-shot DSC-RX1 è il cartellino del prezzo. Quello italiano non è stato ufficializzato, ma negli USA la fotocamera sarà in vendita da novembre a circa 2.800 dollari. Tra gli accessori disponibili al lancio ci saranno mirino elettronico (600 dollari), mirino ottico (450 dollari), impugnatura aggiuntiva (250 dollari), paraluce (180 dollari) e custodia (250 dollari).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.