image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le p...
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli s...

SpaceX porterà sulla Luna un ricco giapponese e 8 artisti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 18/09/2018 alle 09:48 - Aggiornato il 24/09/2018 alle 10:58

È ufficiale: il primo biglietto per la "BFR Lunar Mission" di SpaceX, la missione di una settimana attorno alla Luna, è stato acquistato dall'imprenditore giapponese Yusaku Maezawa, fondatore del colosso giapponese di e-commerce Zozo e collezionista d'arte. Insieme a lui un gruppo di 6-8 artisti - pittori, scultori, stilisti e architetti - che voleranno gratis e che sfrutteranno questa esperienza per realizzare opere dal tema "#dearMoon". A tal proposito è già stato creato un sito web che vi consigliamo di visitare.

"Sin da quando ero bambino ho amato la luna" ha detto Maezawa durante il webcast di questa notte. "Guardare la Luna ha alimentato la mia immaginazione, è sempre lì e ha continuato a ispirare l'umanità, ecco perché non mi lascio sfuggire l'occasione per vedere la Luna da vicino".

Secondo Elon Musk la missione - che ricordiamo non atterrerà sulla Luna - potrebbe decollare fra cinque anni, nel 2023. Non è dato sapere né quanto ha sborsato Maezawa per salire a bordo, né il costo complessivo della missione. Se state morendo di invidia sappiate che quello dell'imprenditore giapponese è un investimento rischioso, perché come ha affermato lo stesso Musk "la missione, i cui dettagli devono ancora essere elaborati, sarà pericolosa [...] Non sarà una passeggiata nel parco" e ha elogiato Maezawa per il suo coraggio.

Di certo il contributo finanziario di Maezawa sarà un aiuto fondamentale per la realizzazione del BFR  "Big Falcon Rocket", o "Big Fucking Rocket" a seconda delle interpretazioni, come ha sottolineato lo stesso Elon Musk nel corso del webcast. L'imprenditore sudafricano ha anche fatto il punto sullo sviluppo, dando maggiori informazioni.

Il nuovo rendering dell'astronave progettata per il BFR Crediti SpaceX

Il nuovo rendering dell'astronave progettata per il BFR. Crediti: SpaceX

Il costo stimato per il BFR dovrebbe essere di circa 5 miliardi di dollari e si tratterà di un razzo riutilizzabile più alto di quanto dichiarato in precedenza: 118 metri, invece dei 106 metri delle dichiarazioni precedenti. La navicella passeggeri sarà dotata di tre "pinne azionate" che serviranno come piattaforma di atterraggio, oltre a due alette nella parte alta. Altra novità dell'astronave è la presenza di sette motori Raptor, invece dei sei previsti in precedenza.

L'imprenditore giapponese Yusaku Maezawa

L'imprenditore giapponese Yusaku Maezawa

Nei piani di Musk l'astronave del BFR potrà ospitare circa 100 persone, ma nella missione "#dearMoon" avrà a bordo un equipaggio ridotto, in compenso saranno caricati una riserva extra di carburante, cibo, acqua e pezzi di ricambio, in via precauzionale per risolvere eventuali contrattempi. 

Il prossimo anno verranno fatti "test di hopper", nel 2020 voli ad alta quota e ad alta velocità 'per essicurarsi che tutto funzioni. Se le fasi di test andranno bene, il primo volo verso l'orbita terrestre potrebbe avvenire tra due o tre anni. Ci saranno più missioni di questo tipo prima di imbarcare Maezawa e gli artisti.

Yusaku Maezawa, fotografato all'interno di un componente del BFR

Yusaku Maezawa, fotografato all'interno di un componente del BFR

Per sciogliere ogni dubbio in relazione al progetto precedente di SpaceX, confermiamo che Maezawa era in effetti uno dei passeggeri che nel 2017 si prenotarono per il volo con il Falcon Heavy e la navicella Dragon. La suddetta missione è rimpiazzata da quella nuova, oggetto di annuncio di questa notte.

Ricordiamo che BFR non è stato ideato per viaggi turistici attorno alla Luna, ma per missioni ben più ambiziose: permettere all'umanità di colonizzare Marte e altri mondi del Sistema Solare, spedire nello Spazio carichi a supporto dei coloni, lanciare satelliti e trasportare passeggeri terresti in viaggi superveloci "point-to-point".

Illustrazione grafica dell'astronave che si separa dal razzo Crediti SpaceX

Illustrazione grafica dell'astronave che si separa dal razzo. Crediti: SpaceX


Tom's Consiglia

Chissà se quando Musk ha detto che la missione #dearMoon sarà rischiosa ha pensato all'Apollo 13!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti adatto a chi cerca una soluzione completa per pulire la casa facilmente.
Immagine di Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Scoprite l'offerta imperdibile sulla ALLPOWERS R1500, la soluzione energetica portatile che rivoluzionerà le vostre avventure all'aria aperta.
Immagine di Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una finale così si guarda solo su 98": usa il nostro coupon esclusivo
Sabato ci sarà la finale di Champions League tra PSG e Inter. Abbiamo un coupon esclusivo da usare su Amazon per risparmiare sulla TV Samsung da 98".
Immagine di Una finale così si guarda solo su 98": usa il nostro coupon esclusivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.