image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Stephen Hawking e gli altri contro i robot assassini guidati dall'Intelligenza Artificiale

No all'uso dell'Intelligenza Artificiale per costruire armi che sfuggono al controllo umano. L'appello è stato sottoscritto dal fisico Stephen Hawking, dal premio Nobel per la fisica Frank Wilczek e altri mille scienziati di tutto il mondo. Numerosi gli italiani.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 28/07/2015 alle 18:30

Il buon vecchio Isaac Asimov sarebbe soddisfatto. In fondo i mille e passa scienziati ed esperti di Intelligenza Artificiale che hanno firmato l'appello alle potenze mondiali per vietare l'uso di robot assassini sembrano chiedere né più né meno che l'applicazione delle sue Leggi della Robotica. È vero, quella era fantascienza, ma la tecnologia ha raggiunto livelli tali – scrivono gli scienziati – "da rendere fattibili le armi autonome entro anni, non decenni. La "posta in gioco è alta", perché "le armi autonome saranno i Kalashnikov di domani" e, rispetto a quelle nucleari, non richiedono materie prime difficili da reperire o costi proibitivi.

Leggi della robotica

Il documento, diffuso durante l'International Joint Conference on Artificial Intelligence a Buenos Aires, non sembra il solito appello pacifista e il problema non sono i droni o le altre armi evolute comunque comandate a distanza dagli uomini. Qui sono in ballo strumenti di distruzione simili a Terminator, cyborg che possono selezionare e ingaggiare bersagli senza alcun intervento umano.

Sarà solo questione di tempo - dicono gli scienziati - prima di vedere le "armi autonome" sul mercato nero e nelle mani di terroristi, dittatori e signori della guerra. Armi ideali per fare pulizia etnica, compiere delitti e destabilizzare nazioni. Così come la maggior parte dei chimici e dei biologi non ha alcun interesse nello sviluppare armi chimiche o biologiche - si legge nell'appello - così gli esperti di Intelligenza Artificiale non hanno interesse nel costruire robot assassini che potrebbero soltanto danneggiare la ricerca scientifica.

contro i robot killer

Chimici e biologi hanno infatti ampiamente sostenuto gli accordi internazionali che vietano l'uso di armi chimiche e biologiche, così come la maggior parte dei fisici è d'accordo con i trattati che vietano le armi nucleari spaziali e le armi laser accecanti. In sintesi - concludono gli scienziati - si ritiene che l'Intelligenza Artificiale abbia un grande potenziale a beneficio dell'umanità mentre è una cattiva idea impiegarla nella corsa agli armamenti. È necessario dunque vietare l'utilizzo di "armi autonome" che sfuggano al controllo umano.

L'appello è stato sottoscritto tra gli altri dal fisico Stephen Hawking, dal cofondatore di Apple Steve Wozniak, dal premio Nobel per la fisica Frank Wilczek e dal capo di Tesla Elon Musk. A scorrere le firme c'è il Gotha della ricerca scientifica mondiale nel campo della robotica e dell'Intelligenza Artificiale. Numerosi anche i ricercatori italiani. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.