image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Su Marte potrebbe esserci vita sotto alla superficie

Secondo una ricerca del Caltech e del JPL l'acqua liquida su Marte potrebbe contenere più ossigeno di quanto ritenuto possibile in precedenza, in condizioni specifiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 23/10/2018 alle 14:27

La scoperta dell'acqua liquida su Marte ha aperto una serie di scenari inediti, e la domanda che subito molti si sono posti è se sia possibile che in quell'acqua possano esserci forme di vita. Una risposta preliminare è quella che arriva da una ricerca condotta da un gruppo di scienziati del Caltech e del Jet Propulsion Laboratory (JPL), secondo cui se su Marte esiste acqua liquida, in condizioni specifiche potrebbe contenere più ossigeno di quanto ritenuto possibile in precedenza.

Secondo il modello messo a punto dai ricercatori infatti i livelli di ossigeno potrebbero teoricamente superare la soglia necessaria per supportare la vita aerobica semplice. Un risultato che, se fosse verificato con prove sul campo, confermerebbe un contrasto con l'opinione attuale e accettata relativa al potenziale di Marte di ospitare ambienti abitabili.

Il fatto che è che appurata la presenza di acqua liquida, molti dei ricercatori tendono a scartare l'idea che possa contenere ossigeno poiché l'atmosfera di Marte è circa 160 volte più sottile di quella della Terra, ed è composta principalmente da anidride carbonica. "L'ossigeno è un ingrediente chiave nel determinare l'abitabilità di un ambiente, ma su Marte è relativamente scarso" spiega Woody Fischer, professore di geobiologia al Caltech e coautore del documento pubblicato ieri su Nature Geoscience. "Nessuno ha mai pensato che le concentrazioni di ossigeno necessario per la respirazione aerobica potessero teoricamente esistere su Marte" gli fa eco Vlada Stamenković del JPL, autore principale dello studio.

marte-2908.jpg

Invece la scoperta fatta con lo strumento Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding (MARSIS) della sonda europea Mars Express rimescola le carte. L'ipotetica acqua salata, se abbastanza vicina alla superficie del Pianeta Rosso, potrebbe assorbire efficacemente l'ossigeno presente in atmosfera.

Per verificare questa ipotesi gli scienziati hanno dapprima sviluppato un modello chimico che descrive come l'ossigeno si dissolve in acqua salata a temperature inferiori al punto di congelamento dell'acqua (le condizioni che si ritengono esserci su Marte). Poi hanno esaminato i dati di cui siamo in possesso sul clima globale di Marte e sui cambiamenti che ha subito negli ultimi 20 milioni di anni, durante i quali è cambiata l'inclinazione dell'asse del pianeta, alterando il clima. Unendo tutti i risultati, i ricercatori hanno dedotto quali sono le regioni marziane maggiormente candidate a sostenere alte solubilità di ossigeno, sia oggi sia nel passato geologicamente recente del pianeta.

Il risultato è che ad altitudini sufficientemente basse (dove l'atmosfera è più densa) e a temperature sufficientemente basse potrebbe esserci una quantità inaspettata di ossigeno disciolta nell'acqua. Un valore di diversi ordini di grandezza superiore alla soglia necessaria per la respirazione aerobica che avviene oggi negli oceani della Terra.

Questa è un'ipotesi verosimilmente confermata da una serie di esperimenti; come sempre accade nella ricerca non è un responso definitivo. Tutte le ipotesi dovranno essere verificate nel corso delle future missioni su Marte. Ora che abbiamo un'indicazione, i rover futuri avranno obiettivi di ricerca ancora più precisi su cui lavorare, perché ricordiamo che una delle priorità della NASA è trovare eventuali prove di vita presente o passata su Marte.

L'acqua è fondamentale per la vita delle piante. Prima di andare in vacanza acquistate i dispenser per l'irrigazione automatica adatti per bonsai, fiori e altre piante d'appartamento.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.