image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Superfreddo sulla ISS, cercheremo anche la materia oscura

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 21/05/2018 alle 13:00

I ricercatori della NASA finalmente avranno il freddo, anzi, un freddo mai visto. È per questo che oggi decolla verso la Stazione Spaziale Internazionale il Cold Atom Laboratory (CAL), un esperimento capace di creare "nuvole" di atomi ultra-raffreddati chiamati condensati di Bose-Einstein. Per la precisione, CAL raffredderà gli atomi a una frazione di grado al di sopra dello zero assoluto.

Di questo esperimento si parla da tempo. Come precisa la NASA sulla pagina dedicata, la ricerca di temperature sempre più fredde è peculiare per la Fisica da oltre un secolo. Sono dovute proprio alle fredde temperature scoperte quali la superfluidità e la superconduttività.

nasa cold atom lab infographic t

La sua genesi è dovuta al fatto che per ottenere lo stato della materia di cui gli scienziati necessitano per le ricerche è necessario raffreddare un insieme di atomi a temperature prossime allo zero assoluto, così che mostrino effetti quantistici visibili a occhio nudo per un tempo sufficiente. Il motivo per cui CAL viene spedito sulla ISS è che è necessario che l'esperimento operi in un ambiente di microgravità. Questo, combinato con l'azione di laser e magneti, dovrebbe raffreddare una nuvola di atomi fino a un decimo di miliardo di grado al di sopra dello zero assoluto, noto anche come zero Kelvin (-273,15 Celsius), e indurre le particelle a muoversi in maniera estremamente lenta, così che si possano osservare per un tempo superiore a 10 secondi.

CAL instrument th450

Un risultato che non si può ottenere sulla Terra, perché gli atomi sarebbero influenzati dalla gravità e trascinati molto rapidamente verso il basso, quindi potrebbero essere osservati solo per una frazione di secondo. 10 secondi vi sembreranno pochi, ma se l'esperimento riuscirà sarà il tempo più lungo in cui sarà stato possibile da sempre osservare i condensati di Bose-Einstein.

Le dimensioni del Cold Atom Laboratory sono grossomodo paragonabili a quelle di una ghiacciaia, e il decollo è programmato a bordo del razzo Cygnus di Orbital ATK. Cosa ne otterremo? Primo fra tutti una migliore comprensione dei superfluidi, che potrebbe portarci a usarli per trasferire energia in maniera più efficiente. Inoltre potrebbe persino aiutare a trovare un modo per rilevare e comprendere l'energia oscura, la forza sconosciuta che accelera l'espansione dell'Universo.


Tom's Consiglia

Se l'implicazione dell'energia oscura di questa notizia vi è poco chiara, vi consigliamo di leggere Il 4% dell'universo, è un libro non recentissimo, ma resta tuttora il più esaustivo e meglio scritto sull'argomento.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.