image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Tasse, detrazioni record se si investe in una startup innovativa

La detrazione fiscale per le persone fisiche è del 19% se si tratta di normali startup innovative, mentre raggiunge il 25% nel caso di attività con vocazione sociale o in area energetica, ricorda il tributarista professor Armando Urbano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/09/2015 alle 12:44

Investire in una startup innovativa è tra le operazioni fiscali più vantaggiose che si possano immaginare. Non in Silicon Valley ma in Italia. Lo spiega con dovizia di particolari a Tom's Hardware il professor Armando Urbano. L'esperto di consulenza tributaria, nonché Dottore Commercialista in Bari, conferma che questa agevolazione fiscale esiste dal 2012. Cioè da quando è stato approvato il decreto legge 179 – detto anche "Crescita 2.0".

startup
Startup innovative

"Le disposizioni non sono variate nel tempo. Semplicemente dal 2015 si parla anche di PMI innovative", ricorda il professor Urbano. "Vale per tutti i contribuenti o le imprese che decidono di investire nel capitale sociale di una o più startup innovative. O direttamente o tramite fondi comuni di investimento oppure organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR)".

La detrazione fiscale per le persone fisiche è del 19% se si tratta di normali startup innovative, mentre raggiunge il 25% nel caso di attività con vocazione sociale o in area energetica. "L'investimento massimo per ogni periodo di imposta è di 500mila euro e va mantenuto per almeno due anni", sottolinea Urbano.

Ad esempio, con un investimento di 100mila euro, nel Modello Unico si potrà godere di una detrazione di 19mila euro o 25mila euro a seconda dei casi.

Se una società di capitali decide di investire – si pensi ad esempio a un'acquisizione - il vantaggio è ancora più alto. Si parla infatti di una deduzione IRES pari al 20% quando l'impegno riguarda startup innovative e del 27% con le startup a vocazione sociale o energetiche. Il volume di investimento massimo può raggiungere gli 1,8 milioni di euro. "Se la detrazione non trova capienza nell'esercizio in cui ho effettuato l'investimento, magari per eccedenza di imposta detraibile, non è un problema perché posso portare l'abbattimento entro il terzo anno", puntualizza l'esperto.

Armando urbano
Dott. Armando Urbano

In pratica investendo in una startup nel 2015 si potrebbe decidere di portare la detrazione nella dichiarazione del 2019, riferita all'anno fiscale 2018.

E se domani l'agenzia delle entrate contestasse un abuso del diritto al fine di generare elusione fiscale? "Difficile – ricorda il tributarista – perché la norma stessa parte dal presupposto che le startup siano a rischio default. Di solito durano almeno 5 anni e potrebbero non decollare mai". "Le startup innovative sono escluse dalle procedure di fallimento. Hanno solo procedure legate a crisi da sovra indebitamento".

Addirittura la procedura di "liquidazione agevolata" consente, a distanza di 12 mesi dall'avvio, di oscurare - come prevede la norma - i dati dei soci della startup dal registro delle imprese rendendoli non più accessibili al pubblico.

Insomma, dal 2012 a oggi si è parlato troppo poco e con superficialità di startup – se non con un approccio pop per esaltarne il fenomeno. Non resta che sperare in un'inversione di marcia e soprattutto che le agevolazioni fiscali – in scadenza a fine 2016 – vengano rinnovate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.