image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Telelavoro per gli ingegneri dell'auto di Torino: il luogo non conta, basta Internet

I 650 specialisti della General Motors Powertrain di Torino potranno fare telelavoro 10 giorni all'anno da dove preferiscono.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/03/2015 alle 09:58

650 ingegneri della General Motors Powertrain di Torino per 10 giorni all'anno potranno lavorare da dove preferiscono. Casa, albergo, caffetteria, treno, nave? Non è importante, quel che conta è assicurare di essere connessi a Internet. "Non ha precedenti tra i metalmeccanici", ha dichiarato Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil, riferendosi al recente accordo tra azienda e sindacati.

General Motors Powertrain di Torino

General Motors Powertrain di Torino

Si chiama "telelavoro" e almeno sulla carta se ne parla da decenni, se non tirando in ballo lavori di bassissimo o altissimo profilo. Sì, in Italia è un'attività polarizzata che riguarda spesso qualche giovane che vuole arrotondare oppure i super professionisti.

General Motors Powertrain in salsa sabauda è un centro ricerche ospitato presso il Politecnico di Torino. Dal 2005 – anno del patto Fiat-GM - si occupa della progettazione di motori, soprattutto diesel. "È da sempre sinonimo non solo di innovazione tecnologica, ma anche di un ambiente lavorativo dinamico, positivo e accogliente", ha confermato l'amministratore delegato Pierpaolo Antonioli a La Repubblica.

telelavoro

Telelavoro (non è proprio così)

Ecco quindi l'idea di introdurre una modalità lavorativa più smart. "È una forma di lavoro flessibile grazie alla quale i dipendenti sono autorizzati a svolgere, in maniera occasionale, le loro attività da un luogo diverso dalla loro postazione abituale, con il supporto di tecnologie informatiche", ha puntualizzato il direttore del personale Marco Finanzieri.

Ovviamente come fanno notare i sindacati "è meno strutturata del telelavoro e più legata alle esigenze del lavoratore" quindi potenzialmente vi sono solo vantaggi. Già, perché il vero telelavoro, quello che ti tiene lontano dalla tua azienda per tutto l'anno e trasforma gli incontri in sede in appuntamenti da festa comandata, non è per tutti.

Non è per tutte le imprese e neanche per tutti i lavoratori. Bisogna stabilire un patto di fiducia fra gli attori, ma può anche non bastare perché in fondo se ci sono "residenti" e "fuori sede" i secondi sono sempre un po' lontani dagli occhi, lontani dal cuore.

 

Dopodiché ogni tentativo di "fare carriera" da fuori è impossibile. Puoi fare il tuo lavoro come pattuito e poi scoprire che in sede ti hanno confezionato la tomba. Oppure magari che sei già morto da un pezzo. Infine c'è la solitudine di un lavoro che a volte guarda con invidia persino la pausa caffè con il più insopportabile dei colleghi.

Non sarà "un pezzo, un culo" come il cottimo de "La classe operaia va in paradiso" ma è altamente logorante lo stesso.

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.