image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Tim Berners Lee disgustato dai troll, il lato oscuro del web

Tim Berners Lee parla del fenomeno del trolling online definendolo disgustoso. La Rete dovrebbe spingere alla collaborazione e all'abbattimento delle barriere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 27/10/2014 alle 12:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Tim Berners Lee è disgustato dal fenomeno del trolling in rete. Il creatore del World Wide Web parlando con la BBC punta il dito contro il trolling, che definisce il lato oscuro del Web, in contrapposizione a quel "lato meraviglioso" che permette alla mente umana di espandersi.

Una dualità che da sempre convive sul web, ma che di recente è al centro dell'attenzione sia perché sembra che il fenomeno del cyberbullismo sia più comune di quanto ci si aspettasse, sia perché proprio il Governo inglese ha al vaglio l'incremento delle pene per i troll violenti, con reclusione fino a due anni. L'ennesimo episodio si è verificato proprio pochi giorni fa, quando a seguito del primo tweet di sua maestà la Regina Elisabetta II si sono scatenati messaggi di forte critica, sbocciati anche nell'auspicio che tornasse la decapitazione per i sovrani.

Tim Berners Lee

Il papà del web ha aggiunto inoltre che quando creò la grande rete sperava che "il Web avrebbe fornito strumenti e nuovi modi di comunicare capaci di abbattere le barriere nazionali e che avrebbero permesso di raggiungere una migliore comprensione globale".  

L'ottimismo però di recente è stato sgonfiato dal fatto che il trolling fa sempre più notizia, tanto che secondo Berners Lee il modo in cui il Web si è sviluppato è diventato "sconcertante". "Penso che sia colpa della natura umana: abbiamo sempre avuto un lato meraviglioso e un lato oscuro - e il Web è più facilmente accessibile a chi vuole sfruttare quest'ultimo" ha spiegato Berners-Lee, che si sorprende perché "persone cresciute come chiunque altro da un momento all'altro diventano portatrici di odio invece che di amore".

Troll

Nonostante tutto Berners-Lee non ha perso la speranza, grazie alle opportunità che la rete offre per "spingere la gente a collaborare". Il carcere - come pensano i legislatori inglesi -  è il giusto deterrente contro questo dilagare di violenza psicologica e verbale? Difficile a dirsi, forse il vecchio adagio "don't feed the troll" resta il miglior punto di partenza per togliere divertimento e soddisfazione ai fomentatori. È di questa idea anche Duccio Facchini, giornalista di Altreconomia che ha scritto il libro-inchiesta "No Comment" sul fenomeno del trolling online: è in vendita, se volete approfondire l'argomento ve lo consigliamo.

Del resto gli ultimi dati di mercato sono sconcertanti: stando alle rilevazioni del Pew Research Center il 60% di tutti gli utenti Internet ha visto apostrofare altri utenti con nomi dispregiativi, e il 53% ha visto qualcuno tentare deliberatamente di mettere in difficoltà qualcun altro. Nel calderone c'è di tutto, dal razzismo alle minacce fisiche allo stalking, passando per le molestie sessuali.

Un profilo preciso è difficile da fare; secondo gli scienziati della University of Manitoba, in Canada, i troll sono sadici, narcisisti e psicopatici. Che sia vero o meno è marginale, l'importante è ignorarli.

Follow Elena Re Garbagnati

@ettorinsSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.