image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Travel Tripod di Peak Design, il treppiede perfetto per fotografi viaggiatori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 11/02/2020 alle 18:06

È uno dei migliori treppiede da viaggio disponibili. Il suo pregio principale, cioè la compattezza, lo rende perfetto per tutti coloro che necessitano un cavalletto di qualità, leggero, ma nel contempo stabile e in grado di raggiungere il metro e mezzo di altezza.

Peak Design per lo sviluppo del suo “Travel Tripod” si è concentrata sul togliere il superfluo, modellando le gambe attorno a un asse centrale inesistente e concentrando tutto il necessario in un volume che non va oltre quello definito dalla testa fotografica.

Le tre gambe sono composte da cinque sezioni, con dei ganci sagomati per aderire perfettamente al design e anche per essere sbloccati con un solo gesto della mano. In pochi secondi avrete allungato le gambe alla massima altezza. Per offrire una buona stabilità, alla massima apertura, l’area a terra occupata è di poco meno di un metro. Premendo un supporto all’estremità di ogni gamba è possibile sbloccare il fine corsa dell’apertura per inclinare le gambe quasi in orizzontale, per adattarsi a ogni terreno o per limitare l’altezza.

foto-generiche-76401.jpg foto-generiche-76402.jpg foto-generiche-76403.jpg

Una gamba è dotata di un supporto che include delle chiavi a brugola con cui intervenire su tutte le giunture nel caso in cui qualche vite si allenti.

Il supporto della testa fotografica può essere alzato di circa trenta centimetri, agendo su una piccola manopola posta su un lato, che per comodità può essere anche allontanata dall’incavo in cui è situata di circa un centimetro. Questo, insieme ad altri dettagli, fa notare la cura maniacale che Peak Design ha riposto nella progettazione.

La testa ha una vita da 4mm standard, e un sistema di blocco / sblocco veloce: ruotate la ghiera e sfilate la fotocamera inclinandola leggermente. Alla stessa maniera, con una ghiera sottostante, si allenta il meccanismo che blocca la testa per permetterne l’inclinazione. Tutto è veloce, basta un gesto per avere il massimo controllo, ed è tutto a portata di mano.

Un ulteriore chicca è nascosta nello stelo centrale a cui è collegata la testa. Nella parte opposta un gancio permette di appendere una borsa, ma è svitando il gancio che troverete una sorpresa: all’interno è nascosta una clamp per smartphone, che può essere usata direttamente con la testa, compatibile con praticamente qualsiasi modello.

foto-generiche-76399.jpg foto-generiche-76400.jpg

Il Travel Tripod di Peak Design è disponibile in due modelli, uno in alluminio e uno in fibra di carbonio. Quest’ultimo è più leggero, 1.27 Kg contro gli 1.56 Kg della versione basilare. Entrambi supportano un peso massimo di 9.1 Kg, quindi potrete installare anche la più pesante delle fotocamere e obiettivi professionali. L’altezza massima, come indicato, è di 1.5 metri, mentre senza sfilare il supporto centrale arriverete a 130 cm. Allargando invece tutte le gambe agendo sul gancio posto a ogni sommità, raggiungerete l’altezza minima di 14 cm.

Il treppiede è inserito in una custodia della qualità paragonabile agli zaini Peak Design, ed è impermeabile.

Prova d’uso

Dobbiamo rimarcare la qualità più importante, cioè la compattezza. Esistono treppiedi altrettanto compatti, ma nessuno con la stessa qualità costruttiva e caratteristiche. L’altezza massima di un metro e mezzo è più che idonea in ogni condizione.

Ci è voluto qualche tentativo per velocizzarci nella fase di apertura, dopo che avrete preso le misure riuscire a impugnare tutti i blocchi delle gambe con una sola mano e sbloccarli in un unico gesto.

foto-generiche-76395.jpg foto-generiche-76397.jpg

Le ghiere poste sotto alla testa sono molto intuitive e precise. In pochi secondi è possibile sbloccare il meccanismo, posizionare la fotocamera e bloccarlo nuovamente. Il design compatto ha eliminato la maniglia che spesso viene inserita in alcuni treppiedi per permettere di sbloccare e direzionare la testa. La qualità del meccanismo della testa, fluido una volta sbloccato, non ci ha fatto sentire la mancanza di un ulteriore supporto. La stabilità è più che sufficiente.

Geniale il posizionamento del supporto smartphone all’interno dello stelo centrale. La nostra esperienza è stata estremamente positiva sotto tutti gli aspetti.

Verdetto

Il Travel Tripod di Peak Design è il treppiede perfetto per ogni viaggiatore. In 39 cm di altezza, 7.9 cm di larghezza e un chilo e mezzo - meno nella versione in fibra di carbonio -  avrete uno strumento professionale adatto ad ogni condizione.

foto-generiche-76403.jpg

Tutto ciò ha ovviamente un prezzo, non basso. Per la versione in alluminio dovrete essere disposti a pagare 325 euro, mentre per quello in fibra di carbonio il prezzo sale a 558 euro. Se siete appassionati, possiamo assicurarvi che questo treppiede vale ogni singolo centesimo. La qualità si paga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.