image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Turchia, niente supertassa del 40% sulle criptovalute?

Secondo un alto funzionario del governo turco, i prossimi regolamenti crittografici in fase di revisione nel Parlamento turco non includeranno una tassa del 40% sulle criptovalute.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 11/01/2022 alle 16:00

Gli investitori di criptovaluta in Turchia possono tirare un cauto sospiro di sollievo collettivo. Un quadro giuridico progettato per dare priorità alla trasparenza, alla sicurezza e alla verificabilità delle piattaforme di scambio crittografico, sarà consegnato al Parlamento nelle prossime settimane. Una priorità secondaria del quadro è quella di creare un ambiente finanziario appropriato per la crescita delle imprese blockchain. Questo non include una presunta tassa del 40%, secondo Mustafa Elitas, un leader parlamentare del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP) al potere. Elitas ha twittato il 6 dicembre 2021 che la legge imminente sarà "finalizzata a regolare il sistema [di criptovaluta locale], prevenire atti dannosi, proteggere gli investitori e contrastare le lamentele".

A seguito di una riunione di 13 dirigenti crittografici e alti funzionari del governo e del settore finanziario, Elitas ha affermato che coloro che hanno partecipato preferirebbero un quadro scheletrico per facilitare modifiche rapide in un settore frenetico. Il Parlamento avrà l'ultima parola su qualsiasi proposta di regolamento, secondo Elitas. Il governo vuole istituire una banca depositaria centrale per rimuovere il rischio di controparte.

foto-generiche-164684.jpg

La Turchia ha quasi cinque milioni di account su piattaforme crittografiche. Il Financial Crimes Board ha recentemente multato Binance di quasi 634000 dollari. Binance è il più grande scambio di criptovaluta in Turchia per volume di scambi giornalieri. In risposta, Binance Turkey ha dichiarato che "comunica e collabora apertamente con le autorità di regolamentazione e vigilanza e si sforza di "creare un ecosistema sostenibile, sano e sicuro". Oltre 30 piattaforme di criptovaluta hanno sede in Turchia. Il 21 dicembre 2021, il numero di scambi ha superato il milione, a seguito della svalutazione della lira. I dati di Chainalysis e Kaiko hanno mostrato che bitcoin e USDT sono stati i più popolari per le negoziazioni in lire dal 2019.

Il 4 maggio 2021, MASAK ha costretto gli scambi crittografici a eseguire controlli e segnalare scambi ad alto volume e transazioni sospette, a seguito del crollo degli scambi Thodex e Vebitcoin e altri, che ha comportato la perdita di migliaia di investitori. L'amministratore delegato di Thodex è fuggito con 2 miliardi di dollari in Albania, a seguito di un arresto inspiegabile nel trading. Gli scambi non conformi potrebbero essere soggetti a multe e procedimenti giudiziari. La banca centrale ha vietato l'uso di criptovalute per i pagamenti il 30 aprile 2021. Il governatore della banca centrale afferma che la banca non intende vietare le criptovalute.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #3
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #4
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #5
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.