image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Twitter bloccherà le campagne pubblicitarie politiche, mentre Facebook sostiene che non bisogna censurare

Twitter dal mese prossimo bloccherà le campagne pubblicitarie politiche, mentre Facebook sostiene che non si debba censurare nulla.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 31/10/2019 alle 10:37

Ieri pomeriggio l'AD di Twitter Jack Dorsey ha annunciato che il suo social network vieterà da novembre tutte le campagne pubblicitarie politiche, comprese quelle dei candidati. Al contrario, il patron di Facebook Mark Zuckerberg, poche ore dopo durante il confronto con gli analisti sull'ultima trimestrale si è sperticato sui principi della libertà di espressione sostenendo che non bisogna censurare alcun tipo di comunicazione politica.

iphone-twitter-26427.jpg

Due punti di vista diversi. Dorsey ha twittato infatti che "la portata del messaggio politico dovrebbe essere guadagnata, non acquistata", coagulando immediatamente il consenso degli esponenti del partito democratico e le critiche di quelli che sostengono Trump. Zuckerberg invece ha dichiarato che "in questo momento, il dibattito sui contenuti riguarda gli annunci politici. Dovremmo bloccare gli annunci politici che contengono dichiarazioni false?".

mark-zuckerberg-6839.jpg

"Dovremmo bloccare tutti gli annunci politici? Google, YouTube e la maggior parte delle piattaforme Internet pubblicano questi stessi annunci, la maggior parte delle reti via cavo pubblica questi stessi annunci e, naturalmente, le emittenti nazionali sono obbligate per legge a gestirli secondo i regolamenti FCC".

Secondo il giovane fondatore di Facebook, come ha lasciato intendere altre volte, in una democrazia sarebbe ingiusto per le "aziende private censurare i politici o le notizie". Una posizione forte anche se il dibattito riguarda le campagne pubblicitarie a pagamento e non normali post.

"Un messaggio politico guadagna portata quando le persone decidono di seguire un account o ritwittare. Pagare per raggiungerla rimuove quella decisione, forzando messaggi politici altamente ottimizzati e mirati sulle persone. Crediamo che questa decisione non debba essere compromessa dal denaro", ha scritto Dorsey.

"Non si tratta di libera espressione. Si tratta di pagare per raggiungere (l'elettorato, NdR). E pagare per aumentare la portata del discorso politico ha implicazioni significative che l'infrastruttura democratica di oggi potrebbe non essere pronta a gestire. Vale la pena fare un passo indietro per affrontare la questione".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.