image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Un nuovo assistente AI indossabile ricorda tutto al posto vostro

Registratore intelligente del futuro: Plaud.AI NotePin trasforma la dettatura in testo con l'AI, realizzando le visioni hi-tech degli anni '90.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 29/08/2024 alle 21:00

Il nuovo dispositivo indossabile NotePin di Plaud.ai promette di registrare, trascrivere e riassumere conversazioni e pensieri personali utilizzando l'intelligenza artificiale. Lanciato al prezzo di 169 dollari, NotePin può essere indossato come spilla, collana o braccialetto.

Il NotePin si propone come una "capsula della memoria" portatile, in grado di catturare l'audio e trasmetterlo all'app Plaud per elaborarlo.

Al netto del fatto che funzioni, il dubbio più grande su NotePin è il suo rispetto della privacy.

Utilizzando strumenti di AI come OpenAI Whisper per le trascrizioni e modelli come GPT-4 o Claude 3.5 per riassunti e analisi, il dispositivo mira a semplificare la registrazione e l'organizzazione delle informazioni quotidiane.

Il CEO di Plaud.AI, Nathan Hsu, ha dichiarato: 

NotePin è più di un semplice dispositivo AI. È un partner aziendale sempre pronto, che gestisce compiti quotidiani banali permettendovi di concentrarvi su ciò che crea vero valore nella vostra vita e carriera.

Tuttavia, il concetto di un dispositivo indossabile per registrare e analizzare le attività quotidiane non è nuovo. Prodotti simili, come l'Humane AI Pin e il Rabbit R1, hanno già proposto funzionalità analoghe, sollevando dubbi sulla reale necessità di hardware AI dedicato quando gli smartphone con app AI sono già ampiamente disponibili, oltre che rivelarsi dei progetti poco affinati, associati a dei device realizzati in maniera superficiale.

Nonostante il design accattivante, il NotePin deve affrontare diverse sfide: la dipendenza dai servizi cloud per l'elaborazione AI solleva preoccupazioni sulla privacy dei dati; l'utilità rispetto alle funzionalità AI già presenti negli smartphone; la possibile concorrenza di futuri smartwatch con capacità di registrazione simili; il costo aggiuntivo rispetto alle soluzioni software esistenti.

Immagine id 32568

Plaud.ai sottolinea l'utilizzo di crittografia e protocolli di sicurezza per proteggere i dati degli utenti. Tuttavia, considerando i frequenti casi di violazioni dei dati, molti potrebbero essere riluttanti ad affidare conversazioni e pensieri personali al cloud.

Il NotePin offre 300 minuti mensili di trascrizione con il piano base, estendibili a 1.200 minuti con l'abbonamento Pro a 79 dollari all'anno. L'azienda promette anche l'aggiunta di nuovi modelli AI in futuro.

Nonostante le sfide, il NotePin rappresenta un tentativo peculiaredi creare un prodotto hardware AI di consumo. Il suo successo dipenderà dalla capacità di offrire un valore reale rispetto alle soluzioni esistenti e di guadagnare la fiducia degli utenti in termini di privacy e sicurezza dei dati.

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.