image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le p...
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli s...

Un vero movimento digitale in Italia? Impossibile!

Difficile aspettarsi dal nostro paese un Partito Pirata come quello tedesco o un movimento digitale forte, in Italia guardiamo alla tecnologia semplicemente come un bene di consumo. Fra i giovani spopola Facebook, ma la Rete potrebbe offrire molto di più.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 23/09/2011 alle 11:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:34

In Italia possiamo scordarci un Partito Pirata come quello tedesco o un movimento online, come quelli della Primavera araba, perché la nostra cultura digitale sembra davvero inesistente. Si fa un gran parlare di appassionati di tecnologia, malati di smartphone e schiavi di Internet, ma la verità è che la maggioranza degli italiani hanno un rapporto per lo più consumistico con queste cose. Si comprano tablet o cellulari come si farebbe con frullatori e lampade. Lo sostengono, tra i denti, gli esperti del Web, ma lo sanno bene i veri appassionati.

Un saluto vulcaniano

"Non c'è un partito Internet in Italia per lo stesso motivo per cui, è successo davvero a Cuneo, se fai un'indagine su tre classi dell'ultimo anno delle superiori, su 70 studenti di 18 anni nessuno sa cos'è Google Reader, 2 si informano in Rete sui siti dei grandi giornali, e 70, cioè tutti usano Facebook (Facebook piace agli italiani, boom di utenze)", ha spiegato Marco De Rossi, creatore della startup Oil Project a La Repubblica. Altro che rivoluzione culturale, desiderio di cambiamento e battaglie per le libertà digitali. "Sono numeri agghiaccianti, i ragazzi in Italia si perdono il meglio della Rete (I giovani parlano di Web, ma lo frequentano poco)", ha aggiunto De Rossi. 

Non che Google Reader rappresenti il Bene e i social Network il Male, ma è evidente che alcuni consumi digitali hanno un valore diverso da altri. L'Informazione fino a prova contraria dovrebbe essere privilegiata rispetto alla chiacchiera.

E fra gli adulti? Il successo alle recenti elezioni del Partito Pirata tedesco ha riacceso il dibattito, ma la nostra realtà è lontana anni luce. "Il Partito Pirata Italiano non riesce a decollare perché non abbiamo un programma appetibile, non abbiamo teste pensanti, non abbiamo ciurma e non abbiamo soldi", ha dichiarato mestamente il segretario Alessandro Bottoni.

Fino ad arrivare laddove nessun uomo è mai giunto prima - Clicca per ingrandire

Forse il movimento 5 stelle di Beppe Grillo assomiglia di più a una community, ma la sua connotazione politica a 360° lo rende meno appetibile rispetto a quello Pirata. "Intanto c'è il leaderismo. Un partito pirata è senza leader. A fatica ricordi i loro nomi, ci sono degli eletti ma contano come gli altri. Nel movimento 5 stelle invece il peso di Grillo è enorme", ha spiegato il professor Juan Carlos De Martin del Politecnico di Torino, specializzato in società IT.

"I partiti pirata partono dalla libertà di web e dalla condivisione della conoscenza per costruire una visione della società. Anche il Movimento a 5 stelle parla del web, ma da un punto di partenza molto diverso: la lotta alla casta". 

"Quello che mancano per ora sono i giovani, in Europa i pirati sono tutti under 30, da noi chi se ne è occupato finora viaggia fra i 50 e i 60 anni...(Web italiano, online più vecchi che giovani)".

###old1148###old

Concordo purtroppo su tutta la linea e sempre più spesso rilevo nei commenti alle nostre notizie un rapporto feticistico con la tecnologia. La sensazione è che si tenti di analizzare dispostivi o servizi solo con approccio da vecchio erborista: bilance e bilancini per rilevare  caratteristiche e dotazioni, dimenticando le debolezze umane che si devono ai sensi. Ma questo in fondo è il difetto che personalmente mi preoccupa meno perché con il tempo si diventa un po' più scafati nelle analisi.

Quel che intristisce di più è la totale e completa mancanza di fiducia nei confronti dello sviluppo e delle novità. I primi commenti che leggo a ogni notizia dedicata a super mirabolanti tecnologie (non uso a caso questi termini!) sono sempre negativi e colmi di spleen. Come chiedere all'Italia di investire sul futuro, se per primi non riconosciamo che il nuovo non può essere perfetto e che rappresenta solo l'avvio di un percorso?

Dobbiamo forse interpellare Freud?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti adatto a chi cerca una soluzione completa per pulire la casa facilmente.
Immagine di Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lavatrice smart a 279€? Sì, ma solo da Unieuro al miglior prezzo
Offerta imperdibile da Unieuro. La lavatrice Candy Smart CS4 272DWB4/1-11 a soli 279€ al momento del checkout grazie al 20% di sconto extra.
Immagine di Lavatrice smart a 279€? Sì, ma solo da Unieuro al miglior prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Scoprite l'offerta imperdibile sulla ALLPOWERS R1500, la soluzione energetica portatile che rivoluzionerà le vostre avventure all'aria aperta.
Immagine di Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.