image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Le recensioni false sono illegali, storica decisione degli USA. Quando l’Italia?

Nuove regole della FTC contro le recensioni false. Stretta sui contenuti ingannevoli per garantire maggiore trasparenza per i consumatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/10/2024 alle 21:41

La Federal Trade Commission (FTC) ha concretizzato una normativa atta a contrastare le recensioni false online. L'annuncio è stato dato dalla presidente della Federal Trade Commission, Lina Khan, attraverso un post su X, indicando anche un indirizzo email per segnalare eventuali violazioni.

La normativa, proposta lo scorso agosto e concretizzata negli scorsi giorni, mira a rendere illegale la creazione, l'acquisto o la vendita di recensioni false online. L'obiettivo è aumentare l'affidabilità delle valutazioni dei consumatori, elemento cruciale nel processo decisionale di acquisto di molti utenti.

Tra i punti chiave della nuova regolamentazione troviamo:

  • Divieto di scrivere recensioni false: è proibita la creazione o diffusione di recensioni non autentiche, generate da IA o meno.
  • Divieto di offrire incentivi per le recensioni: le aziende non possono offrire ricompense in cambio di specifici tipi di recensioni.
  • Obbligo di trasparenza: i dipendenti, o le persone legate all'azienda, devono dichiarare il loro legame quando scrivono recensioni dei loro prodotti.
  • Chiarezza sui siti di recensioni controllati dalle aziende: deve essere esplicitato se un sito di recensioni è gestito dall'azienda stessa.
  • Protezione contro la soppressione delle recensioni negative: è vietato intimidire i consumatori, o gli addetti ai lavori, per rimuovere recensioni negative. È proibito inoltre manipolare il numero di recensioni visibili.
  • Divieto di metriche social false: è proibito vendere o acquistare follower, o visualizzazioni false, per ingannare i consumatori.

As of today, @FTC's final rule banning fake online reviews and testimonials has come into effect.

If you encounter any of these prohibited practices, you can report them to @FTC at: https://t.co/k0O6juZImU https://t.co/I2Rf0b9xTH pic.twitter.com/60qp2cRJMU

— Lina Khan (@linamkhan) October 21, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'efficacia di questa normativa dipenderà in larga misura dalla partecipazione attiva dei consumatori nel segnalare le violazioni. Sarà inoltre cruciale una diffusa consapevolezza dell'esistenza di queste nuove regole tra il pubblico.

La FTC potrà imporre sanzioni civili a chi viola consapevolmente queste regole.

Alcuni aspetti della normativa, come dimostrare che un'azienda stia sopprimendo le recensioni negative, potrebbero rivelarsi difficili da far rispettare e sarà necessario del tempo per valutare l'impatto effettivo di queste misure sul panorama delle recensioni online.

Nonostante le sfide di questa nuova normativa, l'introduzione di questa regolamentazione rappresenta un passo in avanti importante verso una maggiore trasparenza, e affidabilità, delle recensioni dei consumatori, con potenziali benefici sia per gli acquirenti che per le aziende che operano onestamente.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.