image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%) Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a pos...
Immagine di Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento...

Viber attaccata dai cracker siriani, perché ci spia

Il Syrian Elctronic Army ha preso di mira Viber, popolare applicazione VoIP

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 24/07/2013 alle 12:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Il Syrian Electronic Army (SEA) ha attaccato il sito di Viber, e pubblicato sul sito della popolare applicazione un messaggio con il quale informavano gli utenti di essere sottoposti a spionaggio da parte del governo di Tel Aviv. Si suggeriva quindi di disinstallare l'applicazione prodotta dalla società israeliana.

Il messaggio è stato rimosso dal sito, e Viber ha dichiarato che il SEA non è andato oltre i server di supporto, senza riuscire a sottrarre i dati sensibili degli utenti. Qualche informazione tuttavia è stata sottratta, nonché pubblicata online: nomi e numeri telefonici di alcuni dipendenti e dirigenti di Viber. Tra l'altro, afferma una fonte anonima, la lista conterrebbe alcuni dati veri e altri fittizi; potrebbe trattarsi di una specie di messaggio diretto allo staff di Viber.

"Prendiamo questo incidente molto seriamente, e stiamo lavorando per riportare il sito alla piena funzionalità. Vogliamo inoltre assicurare ai nostri utenti che stiamo rivedendo le nostre procedure per assicurarci che casi simili non si ripetano", ha spiegato Viber in una nota ufficiale.

Tutto tranquillo per gli oltre 200 milioni di utenti di Viber? Forse sì, perché in effetti i membri della SEA affermano di aver sottratto a Viber informazioni parziali. "È chiaro per noi che l'applicazione spia e traccia i propri utenti".

In ogni caso la situazione è piuttosto complicata, e fare affermazioni definitive non è semplice. Tanto per cominciare, bisogna tenere in considerazione il fatto che il SEA ha preso di mira anche altri bersagli negli ultimi giorni: ieri per esempio è toccato a Tango, applicazione simile a Viber che domina in Turchia. E qualche giorno fa hanno sottratto i dati presenti su TrueCaller. Quest'ultimo attacco particolarmente grave perché le informazioni permettono di combinare numeri di telefono e account di posta, Facebook e altro; si parla di circa un milione di utenze.

In passato, poi, il gruppo aveva fatto parlare di sé per gli attacchi ad alcuni siti d'informazione, come quello del Guardian o della BBC. In questi e in tutti gli altri casi il SEA trasmette le informazioni sottratte al governo guidato da Bashar al-Assad – il che trasforma queste azioni in vere e proprie operazioni di intelligence.

Almeno in parte lo scopo è senz'altro quello di mantenere alta la preoccupazione dei cittadini occidentali rispetto all'intrusione dei governi nelle loro vite. Non si può tuttavia trascurare la situazione geopolitica e il ruolo della Siria in Medio Oriente: gli attacchi contro queste società vanno inseriti in un scenario complesso scenario di cyberguerra, e quest'ultima a sua volta è parte di scontri – purtroppo – tutt'altro che virtuali.

L'unica certezza, a questo punto, è che il Syrian Electronic Army è composto da persone che sanno il fatto proprio, non certo dai soliti ragazzini con in mano qualche script. Viene da chiedersi quando toccherà a Whatsapp. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #3
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #4
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #5
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
  • #6
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Articolo 1 di 5
Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti adatto a chi cerca una soluzione completa per pulire la casa facilmente.
Immagine di Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Scoprite l'offerta imperdibile sulla ALLPOWERS R1500, la soluzione energetica portatile che rivoluzionerà le vostre avventure all'aria aperta.
Immagine di Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Dotata di rilevamento AI, un display e chiamate one-touch, questa videocamera di sorveglianza oggi è venduta su Amazon a soli 69,99€.
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una finale così si guarda solo su 98": usa il nostro coupon esclusivo
Sabato ci sarà la finale di Champions League tra PSG e Inter. Abbiamo un coupon esclusivo da usare su Amazon per risparmiare sulla TV Samsung da 98".
Immagine di Una finale così si guarda solo su 98": usa il nostro coupon esclusivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Super offerta sulla Smart TV Samsung OLED 55" a soli 876€ invece di 1699€: colori vividi, tecnologia HDR, audio immersivo e Gaming Hub per un'esperienza visiva straordinaria.
Immagine di Smart TV Samsung OLED 55": SUPER sconto del 48%!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.