image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

VKontakte è pieno di musica pirata, le major denunciano

Tre etichette musicali hanno sporto denuncia contro VKontakte per la musica non autorizzata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 04/04/2014 alle 11:27 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

Sony Music Russia, Universal Music Russia e Warner Music UK hanno denunciato VKontakte, il "Facebook russo", per violazione del diritto d'autore. Una denuncia che rimanda direttamente alla vicenda Italiana che portò la Procura della Repubblica a oscurare VKontakte in Italia per arginare la pirateria del film "Sole a Catinelle".  

Evidentemente anche le etichette citate credono che questo social network sia un covo di 143 milioni di pirati, che lo usano per scambiarsi musica, film e altri materiali protetti da copyright. VKontakte, secondo gli editori, minaccia gli affari di aziende che operano legalmente nel mercato musicale e, dopo alcuni tentativi di risolvere la faccenda fuori dai tribunali, non si può più evitare il procedimento legale.

La società tra l'altro ha già dovuto affrontare cause simili in Russia, pagando più di una sanzione per violazione di copyright. Ciò nonostante, secondo un rappresentante di IFPI (International Federation of the Phonographic Industry) VKontakte ha rifiutato di stipulare accordi di licenza - limitandosi a rimuovere brani musicali illeciti su richiesta degli editori.

In effetti basta registrarsi per accedere alla funzione "Music" con la quale ascoltare da subito una grande selezione di brani. L'applicazione per smartphone, poi, rende di fatto VKontakte un concorrente diretto di Spotify, Deezer e simili. Dal mese scorso, scrive Stuart Dredge su The Guardian, VKontakte è al lavoro su un sistema di riconoscimento per individuare musica illegale, più o meno come fa YouTube. Un'iniziativa che, evidentemente, non soddisfa le etichette discografiche - almeno non quelle che hanno sporto denuncia.

La nuova sfida legale è probabilmente quella più impegnativa affrontata da VKontakte fino a ora, ma probabilmente non è la questione più rilevante di cui occuparsi. Recentemente infatti nel social network sono entrati investitori molto vicini al Cremlino e questo ha portato il fondatore Pavel Durov a lamentarsi per la ridotta libertà di azione.

Un problema che ha portato l'imprenditore, spesso etichettato come lo "Zuckerberg russo" a presentare le proprie dimissioni - solo per ritrattare dopo un giorno, persuaso dalle possibili conseguenze sull'azienda di un suo abbandono.  

Durov quindi continuerà, almeno per ora, a dirigere il social network che ha fondato e quindi a gestire sia le denunce per violazione del diritto di autore sia le eventuali ingerenze del governo moscovita. E nel frattempo gestirà anche l'altra società che ha fondato, vale a dire Telegram LLC, che pubblica l'omonima applicazione di istant messaging. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.