image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

VMware a tutta sul 5G e l'Internet of Things, partnership e novità all'MWC 2019

Le novità di VMware al Mobile World Congress 2019, tra nuovi servizi e partnership di spessore con AT&T e Vodafone, il potenziamento del rapporto con Ericsson e a una nuova alleanza con T-Systems.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 28/02/2019 alle 09:44

Il 5G è stato il tema centrale del Mobile World Congress 2019 e in casa VMware sono pronti a trasformarlo in una grande opportunità, non solo per loro stessi ma per tutti. Il 5G non sarà un semplice aggiornamento del 4G, ma rappresenterà un salto in avanti davvero importante, che permetterà di raggiungere velocità molto elevate e abilitare tutta una nuova serie di servizi e casi d'uso innovativi. Le potenzialità sono enormi, ma per sfruttarle i Communications Service Providers (CSP) devono investire in infrastrutture cloud e virtualizzate, in grado di sostenere le richieste della loro base di clienti e funzionare senza interruzioni.

Per trovare diffusione e successo il 5G necessita tanto di un'architettura software-driven che della virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV), ossia un approccio architetturale che virtualizza intere classi di funzioni dei nodi di rete come blocchi elementari che possono essere interconnessi per implementare servizi di comunicazione. Questo consente di migliorare l'efficienza operativa e di rete, supportare nuovi servizi più personalizzati, prepararsi per il 5G e implementare le strategie cloud.

vmware-mwc-2019-21198.jpg

Ed è qui che entra in gioco VMware. Come recitava una famosa pubblicità degli anni '90, "la potenza è nulla senza il controllo" e l'azienda di Palo Alto si propone come abilitatrice del 5G e dei suoi servizi alle telco. L'MWC è stato il teatro per annunci importanti: un ampliamento delle partnership AT&T e Vodafone, insieme al potenziamento del rapporto con Ericsson e a una nuova alleanza con T-Systems.

"Allontanandoci dalle inflessibili architetture del passato definite dall'hardware e implementando il 5G come architettura completamente virtualizzata, le telco saranno in grado di battere i concorrenti con nuovi servizi a valore aggiunto e di migliorare le prestazioni e l'efficienza operativa delle proprie reti. VMware offre oggi le migliori basi per il telco cloud compatibile con il 5G" ha sottolineato Shekar Ayyar, executive vice president, strategy and corporate development and general manager, Telco NFV Group, VMware.

vmware-mwc-2019-21199.jpg vmware-mwc-2019-21200.jpg

Fondamentale a tal proposito VMware Smart Assurance 10, che offre funzionalità di garanzia per fornire impatto sui servizi e analisi delle cause principali con visibilità su reti fisiche e virtuali, nonché ambienti multi-cloud. Questo aiuta a identificare come vengono consumate le risorse e se vengono rispettati gli accordi sul livello di servizio.

I CSP devono quindi attuare una trasformazione delle infrastrutture per fornire servizi che passino tra cloud, inclusi cloud pubblici, privati ed edge. Un aspetto chiave delle reti 5G è rappresentato dal network slicing, che permette di dividere e scalare la rete su base as-a-service e on-demand. Ciò richiede un'infrastruttura software-defined avanzata che consenta a più reti virtuali di essere create al di sopra di un'infrastruttura fisica condivisa. Le reti virtuali possono poi essere personalizzate per le necessità specifiche di applicazioni, servizi, dispositivi, clienti e altri CSP.

Per i CSP, il network slicing apre nuove opportunità di business. Servizi come le visite mediche a distanza e gli interventi da remoto, droni smart e automobili connesse hanno ovviamente caratteristiche di rete molto diverse. Nuove tecnologie come la virtualizzazione, la network programmability e il network slicing permetteranno alle reti di essere personalizzate in base ai bisogni di ogni applicazione. Di conseguenza nuovi prodotti e servizi potranno essere facilmente personalizzati, installati e adattati.

vmware-mwc-2019-21201.jpg

Secondo Pat Gelsinger, CEO di VMware, la "natura collaborativa di 5G può anche stimolare una maggiore collaborazione all'interno dell'ecosistema e alterare il panorama competitivo del settore. Gli ambienti ibridi che sfruttano il meglio dei due mondi, accoppiando infrastrutture di cloud pubblico hyper-scale come quelle di Amazon Web Services o IBM, e i cloud NFV avanzati dai CSP, potrebbero diventare la base per nuovi mercati per applicazioni e strumenti aziendali e consumer".

vmware-mwc-2019-21202.jpg vmware-mwc-2019-21203.jpg vmware-mwc-2019-21204.jpg vmware-mwc-2019-21205.jpg

Per questo VMware sta lavorando con le principali telco mondiali, ma anche con chi crea le infrastrutture. Il CEO Pat Gelsinger ci ha spiegato che questi accordi nascono dalle rispettive basi di clienti, che chiedono a gran voce che la parte "hardware" e quella "software" collaborino per un fine ultimo: fornire grandi servizi. A tale scopo VMware mette a disposizione la sua esperienza affinché il 5G offra il massimo ai consumatori.

VMware ha inoltre annunciato l'espansione delle proprie integrazioni WAN software-defined (SD-WAN), con nuovi partner (ADVA Optical Networking, Telco Systems, RingCentral, SevOne e Plixer) che adotteranno il framework scalabile di VMware SD-WAN by VeloCloud per integrare sicurezza, l'infrastruttura cloud e la tecnologia di network management. Altre novità sono le ultime versioni di VMware NSX-T Data Center 2.4 e NSX Cloud, che consentono ad architetti, operatori di rete e sicurezza e sviluppatori a superare l'approccio rigido, inflessibile e spesso insicuro delle reti definite dall'hardware per connettere e proteggere le applicazioni ovunque esse risiedano.

vmware-mwc-2019-21210.jpg vmware-mwc-2019-21211.jpg vmware-mwc-2019-21212.jpg

Infine, VMware ha annunciato uno stack software completo per i device edge con l'obiettivo di supportare i clienti nel gestire i propri dispositivi periferici e creare una base sicura per abilitare una comprensione intelligente a partire dai dati IoT. Lo stack software sfrutta la combinazione di un sistema operativo Linux leggero, Photon OS 3.0 (che introduce il supporto per ARM64), ottimizzato per cloud nativo, container, edge e IoT, con VMware Pulse IoT Center, una soluzione di monitoraggio e gestione dei dispositivi IoT sicura e di livello enterprise.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.