image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Warka Water, una torre ecologica contro la carenza d'acqua

Warka Water è un progetto italiano innovativo, che mira a fornire acqua a costo e impatto zero alle zone del Mondo che ne sono carenti. Potrete vederlo dal vivo visitando la Maker Faire di Roma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 12/10/2016 alle 18:25

Warka Water o l'albero che produce acqua (Warka è il nome di un albero gigante di fico dell'Etiopia), sarà presente alla Maker Faire Rome The European Edition 4.0 (Padiglione 7). Nato dall'intuizione dell'Architetto Arturo Vittori, questo progetto sperimentale ha l'obiettivo di dare una risposta alla drammatica carenza d'acqua che affligge tante zone del Pianeta.

Il primo progetto pilota è stato realizzato a maggio 2015 in Etiopia dalla Warka Water inc., organizzazione non-profit con sede negli USA, grazie al crowdfunding e alla collaborazione della Cooperazione Italiana allo Sviluppo - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Warka Water2

L'idea di base è semplice quanto innovativa e si affida esclusivamente ai fenomeni naturali come la gravità, la condensazione e l'evaporazione - senza quindi l'utilizzo di energia elettrica. La Torre Warka Water infatti raccoglie pioggia e cattura rugiada, nebbia e minuscole particelle di umidità, semplicemente sfruttando l'escursione termica giorno/notte e trasformando poi il tutto in acqua potabile, con una capacità di circa 100 litri al giorno.

All'interno della struttura in bambù vi è una rete in plastica totalmente riciclabile, che colleziona le gocce d'acqua direttamente dall'aria (grazie alla condensazione), assieme a un collettore per nebbia e acqua piovana. La struttura è biodegradabile, modulare (composta da sei moduli) e pieghevole, il che la rende facile da trasportare, è alta dodici metri e pesa appena 80 chili.

warka2 PNG

È pensata per essere realizzata a mano e manutenuta direttamente dalle comunità rurali, senza l'intervento di personale specializzato. La Torre Warka Water non solo provvede a fornire una risorsa fondamentale per la vita ma crea anche un luogo di ritrovo per la comunità, con un potenziale economico di rilievo, poiché l'acqua prodotta che non viene impiegata per l'alimentazione (run-off) può essere usata per un sistema di micro-irrigazione negli orti modulari realizzabili intorno alla struttura; d'altra parte, la costruzione e la manutenzione della struttura possono creare lavoro e dare una spinta all'economia locale.

Un altro importante vantaggio per le comunità è che donne e bambini possono investire il loro tempo in attività come l'educazione, l'igiene personale e altre attività sociali, anziché nella ricerca dell'acqua (in Etiopia percorrono ogni giorno fino a sei ore di cammino per raggiungere stagni superficiali e spesso contaminati). Gli sviluppi futuri del progetto prevedono l'inclusione di una connessione Wi-Fi per i villaggi, il che permetterebbe alle varie comunità di connettersi e di ricevere dati in tempo reale sul meteo, prezzi di mercato delle colture, etc.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.