image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi co...
Immagine di Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno...

Web Tax europea, fumata nera all'Ecofin. La palla passa all'OCSE

Ieri la riunione Ecofin dei ministri delle Finanze dell'Unione europea non ha trovato l'accordo sulla Web Tax: dovrà occuparsene l'OCSE.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/03/2019 alle 10:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ieri la riunione Ecofin dei ministri delle Finanze dell'Unione europea ha rinviato la questione Web Tax all'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico): la proposta della presidenza rumena non ha coagulato abbastanza consensi. O meglio, ha registrato il parere contrario di Svezia, Irlanda, Danimarca e Finlandia. Per questo tipo di decisioni ci vuole l'unanimità.

"Prendo nota dell'opposizione di alcuni Stati membri, OCSE e G20 stanno portando avanti progetti molto ambiziosi e si pensa di concludere entro il 2020. Siamo d'accordo a concentrarci sugli sforzi a livello di OCSE, ma dobbiamo essere pronti ad affrontare ritardi all'interno dell'ambito internazionale", ha commentato il presidente di turno dell'Ecofin, il ministro romeno Orlando Teodorovici. "Se nel 2020 si constaterà che l'accordo a livello OCSE richiederà più tempo, il Consiglio potrebbe tornare a discutere la Web Tax se lo ritiene necessario".

Per il Commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, si è trattata di una "occasione mancata". Sulla stessa linea il Ministro dell'Economia Giovanni Tria che ha sottolineato recentemente "il paradosso che chi è tra i principali attori si sottragga a contribuire ai costi che accompagnano la trasformazione dell’economia che sono sostenuti dagli Stati nazionali".

tasse-7884.jpg

Il Ministro concorda con le posizioni di Francia e Germania: un voto favorevole in sede Ecofin avrebbe dimostrato che la UE è decisa a intervenire sulla questione. A questo punto la speranza è che l'OCSE si esprima "in tempi rapidi". Ma non è escluso anche che i singoli Stati membri procedano in autonomia, come sta avvenendo ad esempio in Francia con la legge GAFA (Google, Apple, Facebook, Amazon), presentata dal Ministro dell'Economia Bruno le Maire il 5 marzo al Consiglio dei Ministri.

Sarà oggetto di confronto all'Assemblea Nazionale il mese prossimo. Nello specifico si parla di un'imposta del 3% per tutte le aziende, che superano i 750 milioni di euro di ricavi annui e i 25 milioni di ricavi in Francia, che si occupano di pubblicità online, vendita di dati personali e intermediazione nella vendita online di prodotti e servizi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Altri temi

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Altri temi

Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Di Dario De Vita
Il Black Friday delle tue Adidas preferite: sconti fino al 50%

Altri temi

Il Black Friday delle tue Adidas preferite: sconti fino al 50%

Di Dario De Vita
Dove vedere Milan - Lazio in TV e streaming

Altri temi

Dove vedere Milan - Lazio in TV e streaming

Di Dario De Vita
Dove vedere Juventus - Cagliari in TV e streaming

Altri temi

Dove vedere Juventus - Cagliari in TV e streaming

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.