image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Wi-Fi pubblico senza restrizioni, in Italia si spera

Linda Lanzillotta (Alleanza Per l’Italia), Paolo Gentiloni (Partito Democratico) e Luca Barbareschi (Futuro e Libertà per l’Italia) presenteranno oggi una proposta per abrogare le restrizioni imposte al Wi-Fi dal vecchio decreto Pisanu.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 06/10/2010 alle 11:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:22

Le restrizioni sulle reti Wi-Fi pubbliche, previste dal decreto Pisanu del 2005, potrebbero finalmente essere eliminate e consentire all'Italia di mettersi in pari con gli altri paesi. Linda Lanzillotta (Alleanza Per l'Italia), Paolo Gentiloni (Partito Democratico) e Luca Barbareschi (Futuro e Libertà per l'Italia) presenteranno oggi pomeriggio la proposta di  "abrogazione delle norme recanti limitazioni dell'accesso a Internet".

Wi-Fi che piacere

Incompetenza e timore terroristico, cinque anni fa, portarono all'approvazione di un decreto che ancora oggi obbliga baristi o negozianti a fastidiose procedure burocratiche per fornire connessioni Wi-Fi. In pratica bisogna prima richiedere una speciale licenza al questore, poi "procedere all'identificazione previa esibizione di documento" del cliente e infine archiviare su apposito registro cartaceo i dati "relativi alle attività di navigazione".

Ovviamente da allora, malgrado si siano alternati Governi diversi, nulla è cambiato. E così siamo diventati il fanalino di coda europeo per numero di hotspot Wi-Fi: 4.200 secondo il ministero, la metà secondo WiFi Italia. A grandi linee ne abbiamo circa il 70% in meno rispetto agli altri paesi UE.

Il decreto Pisanu – e questa è la chicca probabilmente – è per di più provvisorio e quindi rinnovato ogni anno. Passa sotto traccia prima di Natale, quando ovviamente gli italiani e i media hanno la testa altrove.

"Basta, adesso basta: quest'anno bisogna dire no", ha dichiarato Vincenzo Vita, Pd. "Abbiamo sbagliato, noi del centrosinistra a votare il decreto in passato e adesso stiamo raccogliendo firme per non prorogarlo ancora. È una legge brutta, inutile e antistorica". 

"Se saremo chiamati a esprimerci sul rinnovo del decreto Pisanu, voterò contro", ha confermato Roberto Cassinelli del PdL. "Mesi fa il ministro Maroni aveva convocato una sorta di tavolo informale per Internet, al quale avevo partecipato, in cui si era parlato di molti aspetti da rivedere, tra cui proprio questo. Poi, complici l'agenda politica bollente e le vacanze estive, non si è concretizzato nulla".

Persino Pisanu oggi tornerebbe indietro. Ma con cautela, come ha sottolineato più volte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.