image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Wikipedia è maschilista, qualità dei testi in calo

Wikipedia è più orientata verso l'audience maschile: le contributrici sono discriminate rispetto alle controparti del "sesso forte". A risentirne però è la qualità, come rivela uno studio dell'Università del Minnesota.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 18/08/2011 alle 09:47 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:33

I ricercatori dell'Università del Minnesota sospettavano che i contributori volontari di Wikipedia fossero per lo più maschi. Una ricerca approfondita ha rivelato che, in effetti, solo il 16 percento dei redattori iscritti a Wikipedia nel 2009 era di sesso femminile.Nello stesso anno, solo il 9% dei contributi fu scritto da redattori donne. Pare che queste, inoltre, abbiano la tendenza a lasciare Wikipedia più facilmente quando ricevono rettifiche ai propri articoli. 

La definizione di discriminazione sessuale su Wikipedia. L'avrà scritta un uomo o una donna?

Secondo i ricercatori questa discriminazione ha anche un impatto sulla qualità dei contenuti. Gli articoli più orientati al pubblico femminile sono più brevi e meno dettagliati. Le descrizioni dei film che dovrebbero attrarre maggiormente il favore del gentil sesso hanno una qualità complessiva inferiore a quelle dei titoli più da maschietti.

I ricercatori concludono che "complessivamente, ci sembra che Wikipedia si stia sviluppando orientandosi verso gli argomenti di maggior interesse per il pubblico maschile.

In poche parole, la popolare enciclopedia online avrebbe un'impostazione impermeabile alla partecipazione femminile. Gli articoli pubblicati da donne hanno una possibilità doppia di generare controversie; alle redattrici capita molto più spesso che i loro contenuti siano cancellati o riscritti dalle controparti maschili. Inoltre le contributrici si vedono bloccare l'account più spesso rispetto ai maschi. 

Il mondo digitale è ancora a questo punto?

John Riedl, uno dei professori coinvolti, si aspettava che le fanciulle avrebbero evitato il conflitto; invece "sorprendentemente succede proprio il contrario". 

Insomma, sicuramente in Italia ci sono pochi soldi per la ricerca, ma probabilmente negli Stati Uniti ce ne sono troppi. La sociologia 2.0 sarà però una materia sempre più rilevante negli anni a venire. Da parte nostra, invitiamo le nostre lettrici a tenere duro e a continuare a contribuire e a essere parte attiva in ogni espressione della società, che sia fisica o digitale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.