image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Windows 10 userà l'intelligenza artificiale contro i malware

WannaCry e Petya hanno messo in crisi il mondo della sicurezza, ma Microsoft ha pronta la contromossa: maggiore protezione a colpi d'intelligenza artificiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 29/06/2017 alle 11:02

Il prossimo aggiornamento di Windows 10 previsto per settembre, il Fall Creators Update, integrerà nuove funzioni di sicurezza che "renderanno la vita più difficile ai malintenzionati". In un periodo in cui gli attacchi informatici si moltiplicano, Microsoft ha deciso di affidarsi all'intelligenza artificiale e a nuovi strumenti per tutelare i propri clienti e farlo con estrema rapidità.

"L'industria potrebbe fare di più. Ecco perché abbiamo sviluppato una visione altamente differenziata che mette insieme dati scientifici, machine learning, automazione e analisi comportamentale capace di bloccare i tipi di malware e attacchi avanzati". Inizialmente queste novità raggiungeranno i clienti enterprise e business, ma in futuro dovrebbero raggiungere anche i clienti consumer.

pericolo

Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP) sarà integrato profondamente in Windows per proteggere, rilevare e rispondere alle minacce. Tra le nuove funzioni della suite troviamo Windows Defender Exploit Guard, Windows Defender Application Guard e importanti aggiornamenti a Windows Defender Device Guard e Windows Defender Antivirus.

"ATP è stato un passo cruciale per rendere Windows 10 il nostro sistema operativo più sicuro. ATP non è stato creato con l'intenzione di rilevare e rispondere agli attacchi, bensì per fornire protezione preventiva usando approcci di nuova generazione che in passato sono stati troppo di difficili da usare o mettere a punto", spiega Microsoft. "Pensiamo a Windows Defender ATP come una suite di strumenti. È stato creato per sfidare le tradizionali soluzioni antivirus e portare i nostri clienti verso la sicurezza di prossima generazione".

windows defender atp security analytics

Clicca per ingrandire

Windows Defender Exploit Guard (WDEG) rende EMET (Enhanced Mitigation Experience Toolkit) nativo in Windows 10. EMET è un'utility che molti hanno imparato ad apprezzare con i precedenti Windows. "Integrando la potenza di EMET insieme alle nuove soluzioni di mitigazione delle vulnerabilità, Exploit Guard offre capacità di prevenzione che complicano l'uso delle vulnerabilità. Exploit Guard offre anche una nuova classe di capacità per impedire l'intrusione. Tramite Microsoft Intelligent Security Graph (ISG), Exploit Guard offre un ricco insieme di regole e policy per proteggere le aziende dai pericoli principali, inclusi exploit zero day".

Windows Defender Application Guard (WDAG) è stato progettato per impedire agli attaccanti di stabilire un punto di appoggio su un sistema locale o di espandersi al resto della rete aziendale. Se qualcuno scarica accidentalmente un malware dal proprio browser, o se un s'incappa in un exploit zero day, WDAG isola e contiene il pericolo, mettendo in sicurezza dispositivi, app, dati e rete. L'azione di WDAG e WDEG rappresenta un ulteriore livello di difesa contro gli attacchi malware tra il firewall e l'antivirus.

windows defender atp new dashboard

Clicca per ingrandire

Inoltre, oltre a maggiori opzioni di controllo, il Fall Creators Update si appoggerà all'intelligenza cloud per identificare pericoli in evoluzione da "trilioni di segnali per bloccarli e controbattere". Se un nuovo malware verrà rilevato su un PC Windows 10 nel Microsoft, Microsoft potrà sviluppare una firma ad hoc e proteggere tutti gli altri utenti nel mondo. E allo stesso tempo la "vittima" sarà al sicuro, perché il virus sarà inviato in una sandbox virtuale sul cloud.

"Se Word inizia ad allocare memoria in grandi parti, quando non lo fa mai, saremo in grado di rilevarlo. Abbiamo costruito modelli di machine learning attorno alle applicazioni comuni come Word", dice Microsoft. La casa di Redmond vuole quindi proteggerci "dalle minacce prima che si verifichi un impatto, individuare gli attacchi zero day e rispondere prima che diventino catastrofici". Il tutto dentro Windows: creatori di antivirus e soluzioni di sicurezza, avete un problema.


Tom's Consiglia

Dato che il pericolo più grande sta la sedia e il monitor, meglio farsi una cultura sulla sicurezza informatica con il libro Hacklog!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.