Nital, società torinese specializzata nella distribuzione di prodotti tecnologici innovativi, ha annunciato l'accordo con XGIMI per portare sul mercato nazionale l'intera gamma di proiettori intelligenti del marchio cinese. Una mossa strategica che conferma l'ambizione dell'azienda di Moncalieri di affermarsi come riferimento non solo nell'imaging tradizionale, ma anche nell'intrattenimento domestico di nuova generazione.
Il marchio asiatico, nato nel 2013, si è fatto strada rapidamente nel panorama globale dei proiettori smart grazie a una formula vincente che combina prestazioni cinematografiche, design contemporaneo e facilità d'uso. A differenza dei proiettori tradizionali che richiedevano installazioni complesse e conoscenze tecniche approfondite, i dispositivi XGIMI puntano sull'immediatezza: integrazione nativa delle piattaforme di streaming, compatibilità con assistenti vocali e gestione completa tramite applicazioni dedicate rendono questi apparecchi accessibili anche agli utenti meno esperti.
La tecnologia sviluppata dall'azienda cinese spazia dai modelli portatili pensati per chi cerca flessibilità e mobilità, fino alle soluzioni domestiche più sofisticate che promettono un'esperienza paragonabile a quella delle sale cinematografiche. L'aspetto distintivo risiede nell'approccio olistico: non solo qualità dell'immagine, ma anche sistemi audio integrati ad alta fedeltà, eliminando la necessità di acquistare componenti separati per ottenere un intrattenimento audio-video completo.
L'ingresso di XGIMI nel portfolio Nital non rappresenta un caso isolato, ma si inserisce in una strategia più ampia di diversificazione. L'azienda piemontese ha già consolidato partnership con brand come Sonos per l'audio multiroom e Shokz per le soluzioni audio personali a conduzione ossea. Secondo Gianluca Barresi, Direttore Commerciale dell'azienda, questa espansione risponde a un'evoluzione delle aspettative dei consumatori che cercano qualità, semplicità e integrazione tecnologica naturale nella vita quotidiana.
Il posizionamento strategico di XGIMI incontra perfettamente le tendenze attuali del mercato italiano, dove cresce la domanda di soluzioni per l'intrattenimento domestico che non richiedano installazioni invasive o configurazioni complesse. La possibilità di trasformare qualsiasi parete in uno schermo di grandi dimensioni, senza i vincoli dei televisori tradizionali, rappresenta un'opportunità particolarmente interessante per chi vive in spazi ridotti o cerca flessibilità nell'organizzazione degli ambienti.
La distribuzione diretta attraverso Nital garantirà al pubblico italiano non solo l'accesso all'intera gamma di prodotti certificati e originali, ma anche un servizio di assistenza localizzato. Un aspetto fondamentale per un segmento tecnologico dove il supporto post-vendita e la garanzia di autenticità dei dispositivi fanno la differenza nell'esperienza complessiva del cliente. La rete distributiva dell'azienda torinese, già consolidata nel settore fotografico, si prepara quindi ad abbracciare anche professionisti e aziende che cercano soluzioni di proiezione avanzate per presentazioni e videoconferenze.
Con questa operazione, Nital accelera il proprio processo di trasformazione da distributore specializzato in fotografia a polo di riferimento per l'intero ecosistema dell'audiovisivo consumer e professionale. L'obiettivo dichiarato è quello di offrire un'esperienza integrata dove imaging, audio e video convergono in un'unica proposta commerciale coerente, anticipando le dinamiche di un mercato sempre più orientato verso la convergenza tecnologica e l'interconnessione dei dispositivi domestici.