image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

YouTube vieta le live ai minorenni, va bene solo se c'è anche un adulto

YouTube aggiorna la policy a protezione dei bambini: stop ai live streaming con minorenni non-affiancati da un adulto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/06/2019 alle 11:50

YouTube ha aggiornato la sua policy a protezione dei minori introducendo una serie di nuove limitazioni soprattutto nelle live. In pratica d'ora in poi verrà impedito ai minori di 13 anni di effettuare live video in streaming, a meno che non siano "chiaramente accompagnati da un adulto".

"Abbiamo anche lanciato nuovi classificatori (strumenti di machine learning che ci aiutano a identificare tipi specifici di contenuti) sui nostri prodotti live per trovare e rimuovere un maggior numero di questi contenuti", si legge nel post di YouTube sul suo blog ufficiale.

Insomma, si appresta ad arrivare uno tsunami su YouTube, perché è sufficiente fare qualche ricerca riguardante giocattoli o videogiochi per imbattersi immediatamente in giovanissimi YouTuber non-accompagnati. La questione di fondo è che molti dimenticano che YouTube è vietato ai minori di 13 anni e nel caso di minorenni la piattaforma per i minori più indicata dovrebbe essere YouTube Kids.

"Gli account appartenenti a persone di età inferiore a 13 anni vengono cancellati una volta scoperti", ricorda la piattaforma. "Di fatto, chiudiamo migliaia di account a settimana come parte di questo processo".

youtube-5428.jpg

Non solo. Le nuove politiche per proteggere i minori sono molto chiare sullo sfruttamento, l'incoraggiamento di comportamenti pericolosi o inappropriati e ovviamente ogni riferimento sessuale. "Solo nel primo trimestre del 2019 , abbiamo rimosso più di 800.000 video per violazioni delle nostre politiche sulla sicurezza dei minori, la maggior parte di questi prima di avere dieci visualizzazioni", prosegue la nota.

Ora, non bisogna considerare l'iniziativa di YouTube un'operazione contro tutti i contenuti con minori o dedicati ai minori, poiché la maggior parte sono innocenti oppure a scopo didattico. Però negli ultimi tempi la community ha iniziato a domandare maggiore cautela.Ecco il motivo per cui è stata introdotta la limitazione sulle live, sono stati disattivati i commenti a video con minori e limitate le raccomandazioni che mostrano minori in situazioni rischiose.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.