Nel giorno in cui l'esecutivo comunitario ha pubblicato le proprie motivazioni, sia Apple che il governo di Dublino hanno reso noti i motivi dei propri ricorsi.
- Smartphone
- Alessandro Crea
- 8 anni fa
Nel giorno in cui l'esecutivo comunitario ha pubblicato le proprie motivazioni, sia Apple che il governo di Dublino hanno reso noti i motivi dei propri ricorsi.
È stato pubblicato in queste ore il primo teaser di Blade Runner 2049, il film di Denis Villeneuve che costituisce il sequel del cult del 1982. Dalle prime immagini si ha la sensazione di un'operazione in stile Il Risveglio della Forza, e non è una critica.
In Germania la coalizione di governo vorrebbe far passare una legge per cui se Facebook e gli altri giganti del Web non intervengono entro 24 ore contro le e false notizie potrebbero andare incontro a multe da 500.000 euro. La paura è che ci siano ingerenze nelle elezioni del prossimo anno.
Una rivoluzione si starebbe profilando nel campo delle telecomunicazioni: sfruttare le infrastrutture esistenti dei provider per gestire il traffico aereo dei droni. Vodafone potrebbe essere la prima azienda a farlo. E dietro l'angolo si profilano anche le auto a guida autonoma.
Il classico della fantascienza Metropolis potrebbe presto diventare una mini-serie TV ad opera del creatore di Mr. Robot, Sam Esmail. Realizzata in collaborazione con la Universal Cable Productions potrebbe contare su un budget faraonico di 10 milioni di dollari a puntata.
Faraday Future, startup californiana dietro cui c'è un finanziatore cinese, ha pubblicato un video in cui mostra il proprio prototipo bruciare in accelerazione una Tesla Model X P100D, una Bentley Bentayga e addirittura una Ferrari 488 GTB.
Dal Giappone arriva Gatebox, il punto di incrocio tra intelligenza artificiale, domotica e cultura pop: si tratta in pratica di un assistente digitale come Amazon Echo o Google Home, che si manifesta però sotto forma di ologramma con l'aspetto di un personaggio degli anime nipponici.
Mercedes ha presentato Croove, un'innovativa app che consente il car sharing peer-to-peer, ossia tra privati: metti a disposizione la tua automobile e guadagna quando non la usi. Il funzionamento è semplice mentre un accordo con Allianz mette al riparo da rischi assicurativi.
Microsoft ha dedicato una pagina alla prenotazione di incontri durante il MWC di febbraio prossimo: che cos'ha in programma l'azienda di Redmond?
BMW presenterà al CES di gennaio 2017 il concept di una plancia olografica ed ha annunciato una collaborazione con IBM attraverso la quale le società lavoreranno insieme per esplorare il ruolo del mega computer Watson nel cognitive computing per migliorare le funzioni di guida autonoma.
Honor ha presentato da poche ore il nuovo Magic, smartphone con display curvo sui quattro lati, che che porta avanti alcuni concetti del Mi Mix. Le novità però non finiscono qui, l'azienda cinese infatti insiste con l'impiego dell'IA per migliorare l'interazione tra utente e dispositivo.
Il Samsung Galaxy S8 potrebbe forse rinunciare all'innovativo assistente digitale per colpa di Google, ma potrebbe ancora conservare un vantaggio su tutti i concorrenti offrendo per primo supporto al nuovo standard Bluetooth 5.0, che promette di essere rivoluzionario rispetto al passato.
65 milioni di euro investiti, 600 nuovi posti di lavoro e una struttura da 100.000 m2: sono i numeri del nuovo centro di distribuzione che Amazon edificherà a Vercelli e che servirà tutto il nord-ovest del nostro Paese.
Secondo un analista, un accordo stipulato tra Google e Samsung nel 2014 impedirebbe al colosso coreano di integrare l'IA Viv nel prossimo Galaxy S8.
Promozione speciale per chi sceglie l'ADSL o la fibra ottica di Fastweb. L'azienda propone infatti un canone scontato per sempre per le tariffe Jet e SuperJet. Il tutto con anche l'attivazione gratuita e il modem Wi-Fi incluso, per una connessione fino a 200 mega al secondo.