Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Honor Magic con display curvo all-around e IA integrata

Honor ha presentato da poche ore il nuovo Magic, smartphone con display curvo sui quattro lati, che che porta avanti alcuni concetti del Mi Mix. Le novità però non finiscono qui, l'azienda cinese infatti insiste con l'impiego dell'IA per migliorare l'interazione tra utente e dispositivo.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/12/2016 alle 13:30
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/12/2016 alle 13:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Honor Magic è ufficiale: il nuovo smartphone ha colpito l'immaginazione soprattutto perché presenta uno schermo curvo su tutti i lati, ma in realtà i motivi di interesse sono molti di più.

Il produttore cinese infatti è intenzionato a portare avanti il suo discorso sull'impiego di Intelligenza Artificiale, deep learning e reti neurali - già avviato con il Mate 9 - per migliorare l'interazione tra dispositivo e utente. Per questo motivo, al posto della solita EMUI, Honor Magic è dotato di una nuova interfaccia proprietaria chiamata Magic Live UI che offre diverse novità assai interessanti.

honor magic 1 840x630

La prima è sicuramente WiseScreen, un sistema intelligente di sblocco che supera in un solo balzo impronte digitali e scanner retinici, sbloccando lo smartphone solo se ad impugnarlo è il proprietario, riconosciuto grazie a due sensori, uno integrato nella cornice e uno a infrarossi nella fotocamera frontale.

Allo stesso modo, grazie alla tecnologia FaceCode Intelligent Recognition, solo il proprietario dello smartphone potrà visualizzare le notifiche sulla lock screen dopo essere stato riconosciuto: in questo modo dunque se lo smartphone dovesse capitare in mano a un estraneo questi non potrebbe vedere nulla.

Honor Magic 11

Deepthink invece consentirà di visualizzare informazioni contestuali rispetto a quanto visualizzato a schermo, un po' come accade con Now On Tap. L'IA integrata comunque sarà in grado di fare molte altre cose, ad esempio avvisarci automaticamente di passare in modalità guida quando saremo entrati in macchina e l'avremo accesa, ci mostrerà il numero di prenotazione una volta giunti a teatro, ci suggerirà titoli di film dello stesso genere se in chat staremo parlando dell'ultimo blockbuster e così via.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche invece troviamo un display AMOLED con risoluzione QHD e diagonale di 5.09 pollici, SoC Kirin 950 con processore octa-core, 4 GB di RAM e 64 GB di spazio per lo storage. Lo smartphone, che misura 146.1 x 69.9 x 7.8 mm e pesa 145 grammi ospita anche una fotocamera frontale da 8 Mpixel, una posteriore con doppio obiettivo e apertura f/2.2 e una batteria da 2900 mAh non-removibile, in grado di ricaricarsi del 40% in 10 minuti e del 70 in 20.

Honor Magic purtroppo al momento sarà disponibile solo in Cina nelle colorazioni Golden Black e Porcelain White, a un prezzo equivalente a circa 499 euro.

Honor Magic 1

Honor Magic non è il primo smartphone ad aver recentemente proposto una soluzione con schermo completamente curvo. Molti altri produttori cinesi già da un anno circa hanno iniziato a introdurre smartphone con cornici sempre più sottili e recentemente lo Xiaomi Mi Mix ha stupito tutti con una soluzione ancora più ardita, simile a questa del Magic, che però presenta angoli arrotondati simili a quanto mostrato da Sharp in un suo prototipo, mentre il vetro si estende anche alla parte inferiore, dove c'è il sensore per le impronte digitali.

Come sappiamo questo è solo l'inizio però, perché a febbraio Samsung dovrebbe presentare il Galaxy S8 che probabilmente dovrebbe essere ancora più estremo e integrare anche il tasto home sotto lo schermo, eliminando così un'altra porzione di scocca dal frontale, mentre secondo alcune indiscrezioni l'iPhone 8 dovrebbe fare qualcosa di simile, introducendo forse addirittura una scocca completamente in vetro. Insomma l'era degli smartphone con rapporto display/superficie pari o superiore al 90% è appena iniziata e dovrebbe conoscere un boom proprio nel 2017.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri
Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 15 ore fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.