
Finanziamento da 410 mila euro per SurgiQ che sviluppa Q-planner, uno strumento automatizzato basato sull'intelligenza artificiale
- Business
- Antonino Caffo
- 4 anni fa
Finanziamento da 410 mila euro per SurgiQ che sviluppa Q-planner, uno strumento automatizzato basato sull'intelligenza artificiale
Ottimizzare la distribuzione di una rete 5G è la sfida che la Reply Code Challenge 2021 lancia ai coder di tutto il mondo
Un’esperienza nel settore dell’e-commerce pensata per gli studenti universitari che avranno la possibilità di ottenere in team riconoscimenti fino a 10.000 euro
Un programma avanzato con vantaggi, incentivi e strumenti che consente ai partner di rinnovare l'offerta di Cyber Protection
L’azienda celebra l’undicesimo anno consecutivo di riconoscimenti da parte di Gartner
Un 2020 tra alti e bassi per l'azienda, che ha ridotto i ricavi per soluzioni GDPR ma aumentato quelli per la sicurezza dei sistemi
L'operatore di noleggio auto a lungo e medio termine e di flotte aziendali ha scelto la tecnologia e le applicazioni Oracle Cloud per la prossima generazione di servizi di mobilità
Con questa operazione, la società aggiunge al suo portfolio anche l’object storage
Una ricerca IDC, commissionata da ServiceNow, mostra la correlazione diretta tra l’agilità dell’organizzazione e ottime performance nella fidelizzazione dei clienti
Una ricerca condotta dagli esperti dei centri operativi di Acronis per la Cyber Protection rivela il problema di protezione delle aziende
Il nuovo standard di protezione Wi-Fi è disponibile sui prodotti FRITZ!Box e FITZ!Repeater con FRITZ!OS 7.20
L'azienda ha identificato i trend principali che i CIO dovrebbero considerare per raggiungere il successo con il programma IT di un'azienda
L’ammontare degli investimenti raggiunge in totale 12,1 milioni di euro, di cui 7,1 milioni di euro in round seed nell’ambito dei programmi “AccelerORA” e “Seed Per il Sud”
Attivata una risorsa dedicata a creatori e aziende per monitorare le loro prestazioni, scoprire nuovi strumenti professionali e accedere a contenuti formativi curati da Instagram
Secondo una recente ricerca, nel 2021 sarà fondamentale integrare esperienze fisiche e virtuali per creare valore e rendere l’ambiente di lavoro più equo e inclusivo