Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di EIT Health accelera le startup italiane
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

EIT Health accelera le startup italiane

Finanziamento da 410 mila euro per SurgiQ che sviluppa Q-planner, uno strumento automatizzato basato sull'intelligenza artificiale

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/02/2021 alle 15:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

SurgiQ, start-up italiana specializzata nell’aiutare ospedali pubblici e privati a pianificare al meglio le proprie attività e che ha ricevuto mentoring e supporto finanziario nel programma EIT Health Headstart di quest'anno, ha appena concluso un’operazione di finanziamento in equity per un importo di 410 mila euro per sviluppare ulteriormente la propria soluzione, il Q-planner, uno strumento automatizzato basato sull'intelligenza artificiale.

Lo scopo della soluzione è quello di far risparmiare tempo agli ospedali nell’allocazione efficiente delle risorse. L'operazione, che ha una forte connotazione industriale, è frutto di una collaborazione fra Digital Magics, che ha contribuito con un investimento pari a 100 mila euro, e CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione attraverso il programma AccelerORA! del Fondo Acceleratori, che ha investito una somma pari a 150.000 Euro.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Inoltre, il round di finanziamento è stato seguito da una serie di imprenditori della sanità privata sotto la guida di Michele Nicchio, presidente di AIOP Giovani, la sezione giovani imprenditori dell’Associazione Nazionale delle Aziende Sanitarie Private. SurgiQ ha raccolto complessivamente circa 1 milione di euro di investimenti negli ultimi 4 anni da una serie di soggetti, tra cui imprenditori del settore sanitario.

eit-health-141466.jpg

«Questa combinazione unica di investitori finanziari e industriali, alcuni dei quali sono già nostri clienti, alimenterà la nostra crescita» ha affermato Ivan Porro, AD di SurgiQ. «Siamo orgogliosi di questo nuovo investimento» ha invece commentato Chiara Maiorino, Regional Manager South Europe, Eit Health InnoStars «perché conferma il valore che avevamo intravisto nella società e che avevamo premiato con la sovvenzione EIT Health Headstart. Siamo felici di vedere che SurgiQ è stata in grado di beneficiare della sovvenzione per valorizzare il proprio potenziale».

SurgiQ semplifica e ottimizza la gestione dei percorsi di cura, grazie ad un approccio unico alla visualizzazione e tracciabilità dei dati e all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per la pianificazione automatica di risorse critiche (sale operatorie, palestre, letti, staff, ecc.).

Durante il 2020 la start-up è stata in grado di supportare i suoi clienti rilasciando funzionalità specifiche per il Covid, per aiutarli a gestire correttamente le cure e pianificare facilmente le risorse, riducendo al minimo i blocchi causati dalla pandemia.

L’azienda utilizzerà il finanziamento anche per rafforzare le partnership strategiche con l’Università di Genova - DIBRIS, e con un’importante casa farmaceutica, per lo sviluppo di nuove funzionalità di prodotto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
2

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Business

Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.