Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Parte la seconda edizione di Amazon Campus Challenge

Un’esperienza nel settore dell’e-commerce pensata per gli studenti universitari che avranno la possibilità di ottenere in team riconoscimenti fino a 10.000 euro

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 03/02/2021 alle 16:06

Amazon ha annunciato il lancio della seconda edizione italiana di Amazon Campus Challenge. Si tratta di un'iniziativa pensata per integrare il percorso di studi degli studenti iscritti all’anno accademico 2020/2021, con la possibilità di mettersi in gioco nel business di un’azienda non ancora attiva sull'e-commerce.

Le piccole e medie imprese italiane avranno la possibilità di essere supportate dalla nuova generazione di studenti per far crescere la loro attività su Amazon e raggiungere i clienti su Amazon.it, Amazon.es, Amazon.de, Amazon.co.uk, Amazon.fr, Amazon.nl e Amazon.se.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La prima edizione ha visto più di 1.200 studenti iscritti alla competizione, oltre 100 provenienti da 50 università riusciti ad identificare un’azienda e più di 30 PMI sono state supportate e hanno avviato la loro attività su Amazon. Le iscrizioni per la seconda edizione sono già aperte su questo sito.

«Amazon Campus Challenge rappresenta un grande esercizio per gli studenti che avranno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso a livello accademico, oltre ad essere un’opportunità per le piccole medie imprese che riceveranno, così, idee e prospettive fresche per il loro business. Gli studenti impareranno come avviare un’attività su Amazon nella vita reale, e come vendere i prodotti delle PMI sui nostri negozi online» ha commentato Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon.it e Amazon.es.

amazon-campus-challenge-141021.jpg

«Questa è anche un’ottima occasione per le PMI italiane per acquisire nuove competenze, aprirsi al mercato online e comprendere quanto l’approccio multicanale sia importante per generare business».

Una volta registrati, i partecipanti formeranno team da 2 fino a 5 studenti provenienti dalla stessa università o da diversi atenei e cominceranno immediatamente a identificare le PMI da coinvolgere, aziende che non hanno ancora creato un account su Amazon.it, fino a marzo 2021.

Dopo aver concordato la partecipazione con le PMI interessate, i team definiranno e implementeranno una strategia di e-commerce per lanciare i loro prodotti sullo store di Amazon.it.

Da marzo a maggio 2021, ogni team supporterà la propria PMI nelle attività commerciali e, a giugno 2021, solo i 5 team con i migliori risultati presenteranno ciascuno la propria esperienza e strategia di vendita a una giuria di top manager di Amazon in Italia ed esperti del settore. Il regolamento di Amazon Campus Challenge è disponibile a questo link.

Decine di Università in tutta Italia, tra cui l’Università LUM di Roma e l’Università degli Studi di Bari, hanno già dimostrato interesse per questa sfida e disponibilità a sostenere i loro studenti.

Oltre ad Amazon Campus Challenge, Amazon ha realizzato diverse iniziative a supporto degli studenti: dalle borse di studio Women in Innovation, dedicate a studentesse svantaggiate che frequentano corsi dedicati alle materie STEM, ad Amazon Innovation Award, un concorso lanciato insieme alle principali Università italiane, che coinvolge gli studenti nel suggerire possibili innovazioni nei processi logistici di Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.