
SiteGround ha svolto un’indagine sulla sua clientela per approfondire gli scopi che spingono le aziende a creare un sito web e le strategie di comunicazione con i clienti.
- Business
- Dario Orlandi
- 2 anni fa
SiteGround ha svolto un’indagine sulla sua clientela per approfondire gli scopi che spingono le aziende a creare un sito web e le strategie di comunicazione con i clienti.
Gartner ha pubblicato le nuove previsioni sull’andamento del giro d’affari del settore IT, che si mantiene positivo nonostante la congiuntura sfavorevole.
L’ormai prossimo abbandono dei cookie di terze parti nei browser sta costringendo molte aziende a rivedere le politiche di raccolta e gestione delle informazioni sui clienti.
Un evento organizzato da Denodo ha messo a confronto rappresentanti dell’industria IT e del mondo accademico sui temi legati ai dati e all’intelligenza artificiale.
La filiale italiana dell’azienda ha ripercorso la crescita impetuosa registrata in questi anni e ha delineato gli obbiettivi e le sfide per il futuro.
Abbiamo parlato con Gianmarco Troìa, AD di Qwince, del nuovo servizio pensato per la gestione delle condizioni croniche.
La seconda generazione della famiglia MoGo di XGIMI migliora le caratteristiche tecniche e le tecnologie di calibrazione automatica, per un’eccellente flessibilità.
La popolare piattaforma di collaborazione e videoconferenza ha presentato molte novità dedicate agli strumenti basati sull’intelligenza artificiale Zoom IQ.
Il nodo TY11 di Equinix ospiterà un computer quantistico di Oxford Quantum Circuits, che sarà accessibile as-a-service tramite la piattaforma Equinix Fabric.
Le due aziende hanno organizzato un roadshow per illustrare ai rivenditori di soluzioni ICT e MSP i vantaggi delle offerte di dealership.
Il framework open source per la creazione modelli di apprendimento automatico ha raggiunto la seconda major release.
L’azienda ha rilasciato la nuova versione della sua piattaforma, ricca di novità per l’automazione e la sicurezza.
Secondo l’ultima analisi del settore pubblicata da Dell’Oro Group, il settore avrà una crescita più modesta rispetto al 15% registrato nel 2022.
Andrea Ferlin di PLINK propone una visione originale sull’organizzazione dell'azienda, basata sulla rete di relazioni che favoriscono l’innovazione e la gestione della complessità.