
L’azienda ha presentato due nuove famiglie di Cpu basate sull’architettura Sapphire Rapids, con caratteristiche d’avanguardia per il segmento delle workstation.
- Business
- Dario Orlandi
- 2 anni fa
L’azienda ha presentato due nuove famiglie di Cpu basate sull’architettura Sapphire Rapids, con caratteristiche d’avanguardia per il segmento delle workstation.
Akamai ha lanciato Akamai Connected Cloud, una piattaforma distribuita per il cloud computing, la sicurezza e il delivery di contenuti.
HP ha presentato la nuova famiglia di workstation basate sulle piattaforme Xeon W e Y, con configurazioni che raggiungono 64 core e 2 Tbyte di memoria Ram.
Omron ha organizzato una giornata di dialogo con la stampa per delineare le tendenze nel mondo del manufacturing e dell’automazione industriale.
Microsoft ha annunciato il ritiro della variante legacy di Teams; ma la nuova versione gratuita non consente la migrazione dei dati.
Una nuova ricerca identifica le principali tendenze che interesseranno i fornitori di tecnologia nei prossimi anni.
Secondo uno studio di OCI le aziende stanno adottando strategie multicloud per ottenere flessibilità, scalabilità e controllo sui dati.
Synergy ha aggiornato la rilevazione sull’andamento del mercato globale del cloud, con una crescita ancora robusta ma in diminuzione.
Gli osservatori della School of management del Politecnico di Milano hanno presentato una nuova ricerca sulla digitalizzazione del settore della mobilità.
Un nuovo rapporto Ericsson Mobility sottolinea la correlazione tra adozione del 5G e crescita dei ricavi nei primi 20 mercati 5G.
Alcuni studi di mercato analizzano l’opinione dei consumatori sull'efficacia e la soddisfazione del supporto automatizzato.
Zyxel ha incontrato la stampa per comunicare i risultati 2022 e condividere la visione sulle tendenze e le opportunità per il nuovo anno.
Canalys ha pubblicato un ricco documento in cui analizza le tendenze globali dell’ultimo anno e le prospettive a partire dal 2023.
Sfruttando vulnerabilità risolte tempo, la campagna ha compromesso migliaia di server ESXi in tutto il mondo e causato molte preoccupazioni.
L’aggiornamento di gennaio 2023 ha portato in dote diverse novità importanti, dedicate in particolare alla gestione dei Webinar e al mondo dell’educazione.