
Dopo un lungo viaggio, gli sviluppatori e la community di Asahi Linux hanno portato l'OS opensource sui Mac con CPU Apple M1.
- Hardware
- Dario Oropallo
- 3 anni fa
Dopo un lungo viaggio, gli sviluppatori e la community di Asahi Linux hanno portato l'OS opensource sui Mac con CPU Apple M1.
Un utente Twitter ha postato uno screen dei risultati dei primi benchmark con CPU Intel Alder Lake e RAM DDR4 in differenti situazioni. Vediamo i risultati.
Corsair e V-Color hanno annunciato i loro nuovi kit di memoria RAM DDR5, mostrandone il design e le caratteristiche principali.
Microsoft ha pubblicato un aggiornamento ufficiale che spiega come bypassare il controllo TPM 2.0 e installare Windows 11 anche su PC non supportati.
Dopo le prime indiscrezioni, Valve ha presentato un teardown ufficiale dello Steam Deck e dato ampio spazio a SSD e stick analogici.
In un reportage del Times Mark Liu, presidente di TSMC, ha svelato alcune informazioni su come l'azienda stia affrontando la carenza di semiconduttori.
Google, Altroconsumo ed Euroconsumers hanno collaborato alla realizzazione di un videogioco che possa aiutare gli utenti a navigare con maggior attenzione.
L'Antitrust, nel suo bollettino settimanale, ha segnalato i servizi in cloud delle tre società per clausole vessatorie nei confronti degli utenti
I dati di 3,8 miliardi di utenti di Facebook e Clubhouse sono in vendita online e potrebbero fornire informazioni pericolose ai truffatori.
TSMC annuncia gli ambiziosi obiettivi in merito al rispetto dell'ambiente. Cosa può comportare questa scelta sull'industria?
Project Taara è un progetto sviluppato da X, think tank di Alphabet, che ha testato sul fiume Congo la connessione internet ad alta velocità senza fili
Mentre ancora si sta lavorando per implementare il 5G, la Cina e le sue aziende anticipano tutti e si accaparrano i brevetti del prossimo 6G.
In questa guida vedremo come proteggere con password cartelle e file in Windows 11 e Windows 10, in modo da tenerle al sicuro.
Un tweet avrebbe svelato i prezzi delle CPU serie 12xx di Intel, la famigerata e attesa Alder Lake.
Un bug del servizio alert sta creando numerosi disservizi agli utenti, che si vedono addebitate cifre monstre e impossibilitati a usare i conti correnti