image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

I dati di 3,8 miliardi di utenti Facebook e Clubhouse sono in vendita online

I dati di 3,8 miliardi di utenti di Facebook e Clubhouse sono in vendita online e potrebbero fornire informazioni pericolose ai truffatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 27/09/2021 alle 09:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:55

Alla fine è successo davvero: dopo la falsa notizia di un furto di dati di alcuni mesi fa, un post comparso sul darkweb mette in vendita i dati di 3,8 miliardi di utenti dei social Clubhouse e Facebook. L'autore del post vende l'intero database per 100.000 dollari, ma si dichiara disposto a "spacchettare" l'archivio in parti minori e meno costose.

Il post è stato pubblicato il 4 settembre e riporterebbe informazioni anche su utenti che non hanno un account di Clubhouse, ma il cui contatto è presente nella rubrica di un utente registrato al social network "audiofilo". Se i dati rubati e rivenduti dovessero contenere queste informazioni, potrebbero essere "una miniera d'oro per i truffatori", secondo il senior information e security researcher di CyberNews Mantas Sasnauskas.

clubhouse-143371.jpg

Secondo Sasnauskas, chi acquista questi dati avrebbe accesso a molte più informazioni contestuali: i nomi utente, il paese di registrazione del numero di telefono, il numero di contatti a cui sono legati su Clubhouse e Facebook. Queste informazioni semplificherebbero notevolmente la diffusione di truffe "personalizzate". "La gente condivide troppo le proprie informazioni sui social media. Questo potrebbe ispirare i truffatori nella scelta del vettore da impiegare per eseguire le loro truffe con successo, [...] con le informazioni che hanno appreso dal loro account di Facebook", ha ribadito.

Attualmente, secondo CyberNews, l'hacker non sarebbe stato in grado di vendere l'intero database e sta ancora cercando acquirenti. Se autentici, i dati del database potrebbero essere utilizzati in più modi: per effettuare campagne mirate di phishing e altre truffe; spammando via mail e/o SMS; forzando le password dei profili interessati. Online esistono numerosi tool per verificare se i nostri dati sono stati rubati: vi suggeriamo di affidarvi alle soluzioni offerte dal vostro antivirus.

Un antivirus è fondamentale per proteggere i vostri dati: trovate i migliori su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
Samsung aumenta i prezzi della memoria NAND flash fino al 60% da settembre. La crescita dell'AI e dei data center impatta su smartphone, laptop e SSD.
Immagine di Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.