image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Intel Alder Lake, ecco i benchmark con memorie DDR4

Un utente Twitter ha postato uno screen dei risultati dei primi benchmark con CPU Intel Alder Lake e RAM DDR4 in differenti situazioni. Vediamo i risultati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 07/10/2021 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:53

Gli Intel Alder Lake saranno tra le prime CPU a supportare le memorie DDR5. Ma, dal loro annuncio, ci sono state molte speculazioni su quale dei nuovi chipset avrebbe supportato anche le DDR4 e sulle performance dell'accoppiata. In attesa di scoprirlo, i primi benchmark degli Alder Lake con memorie DDR4 forniscono alcune risposte a queste domande.

All'alba (ora italiana) di martedì 6 ottobre l'utente Twitter APISAK ha pubblicato uno screen che mostra dei benchmark pubblicati su Puget Bench, ma attualmente la pagina è stata rimossa. I test si svolgevano su sistema operativo Windows 11 Pro, processore Intel Core i7-12700K di 12a generazione, una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3070, 128GB di RAM DDR4 a 3200MHz e la nuova scheda madre Gigabyte con chipset Z690.

foto-generiche-190313.jpg

La nuova CPU di Intel è stata testata con tre applicazioni differenti, cioè Adobe After Effects, Premiere Pro e Photoshop. Le configurazioni hanno ottenuto i punteggi 1565, 1114 e 1244. L'esito dei test è incoraggiante per la 12a generazione di CPU Intel, sia se confrontato con le CPU di 11a generazione che con la serie Ryzen 9 di AMD. Sebbene il mero confronto dei punteggi sia poco indicativo delle differenze che intercorrono tra i processori, i benchmark di Puget Systems porrebbero la famiglia Alder Lake in cima alle classifiche.

Ricordiamo che, fino all'uscita ufficiale dei processori Intel Alder Lake, questi test devono essere presi con le pinze. Per fortuna il lancio ufficiale della nuova generazione di CPU Intel è sempre più vicino. Al di là delle dovute cautele, questi risultati preliminari sono incoraggianti per chi desidera acquistare una CPU di 12a generazione senza cambiare le memorie DDR4.

L'intera gamma di prodotti Intel, dai più recenti ai più venduti, è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
RTX 5060 a 312€? La Asus Prime fa salire l’attrattiva
Da PC Componentes arriva una buona offerta per chi vuole aggiornare la scheda video. La RTX 5060 di Asus Prime è scontata a 312€.
Immagine di RTX 5060 a 312€? La Asus Prime fa salire l’attrattiva
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.