image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Microsoft svela come installare Windows 11 senza TPM

Microsoft ha pubblicato un aggiornamento ufficiale che spiega come bypassare il controllo TPM 2.0 e installare Windows 11 anche su PC non supportati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 07/10/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:53

L'uscita di Windows 11 è un evento importantissimo. Come ogni nuovo lancio, anche questo è accompagnato dalla segnalazione dei primi bug e dalle esperienze degli "early adopter". Perciò abbiamo scelto di accompagnare questo momento segnalandovi come verificare se il vostro PC è compatibile e come installare Windows 11.

Microsoft ha già pubblicato una pagina web di supporto dedicata a Windows 11 che, curiosamente, presenta un metodo ufficiale per bypassare i controlli TPM 2.0 e CPU (attenzione: TPM 1.2 è ancora richiesto) e installare Windows 11 anche su sistemi non supportati. Una scelta sorprendente, se si considera l'irremovibilità del colosso di Redmond per i requisiti minimi della nuova versione di Windows.

windows-11-teaser-167359.jpg

Secondo BleepingComputer, Microsoft si è resa conto di non poter ignorare la semplicità con cui evitare questi controlli. C'è da dire però che bypassare i controlli TPM 2.0 e CPU non è una soluzione affidabile, soprattutto nel lungo periodo, inoltre si corrono sempre dei rischi quando si aggiungono nuove chiavi di registro o si modificano le voci pre-esistenti. Una modifica scorretta del registro può infatti corrompere il filesystem, o non rendere più avviabile il sistema operativo, costringendovi a una nuova installazione.

Giova ricordare che l'installazione di Windows 11 su hardware non supportato potrebbe presentare anche un maggior numero di bug e di falle di sicurezza, quindi pensateci bene prima di effettuarla sul vostro dispositivo. Come rimarcato dalla stessa Microsoft, chi desidera seguirne le linee guida ne è direttamente responsabile. Il TPM 2.0 è un'importante feature di sicurezza, posta alla base di alcune delle nuove funzionalità di Windows 11. Comprendere e accettare questi rischi è importante, prima di fare scelte affrettate; il nostro consiglio è quello di aspettare di poter aggiornare il vostro PC o, in alternativa, acquistarne uno che supporti Windows 11.

Detto questo, se volete a tutti i costi installare il nuovo OS di Microsoft sulla vostra attuale macchina e accettate di correre dei rischi, vi rimandiamo a questa guida in cui vi spieghiamo come installare Windows 11 su PC non supportati.

Vorresti provare Windows 11? Avrai bisogno di una copia originale di Windows 10.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.