
Il marchio americano Tesla è da sempre stato criticato per la scarsa qualità di assemblaggi e verniciatura: è ancora così nel 2021?
- Automotive
- Federico Vecchio
- 4 anni fa
Il marchio americano Tesla è da sempre stato criticato per la scarsa qualità di assemblaggi e verniciatura: è ancora così nel 2021?
Tesla utilizza la telecamera interna per monitorare l'attenzione del guidatore ed un video rilasciato da un hacker fa vedere esattamente come avviene.
La casa tedesca Audi sta per lanciare le nuovissime Q4 E-Tron e Q4 E-Tron Sportback, le ultime nate sotto la guida di Ingolstadt.
Kia ha presentato la nuova K8, una vera e propria ammiraglia destinata ai mercati asiatici, non sarà infatti disponibile né in Europa né in America.
McLaren ha recentemente introdotto Artura e in un video viene commentata dall'ex capo designer McLaren Frank Stephenson, responsabile di progetti come la P1.
Volkswagen ha pensato di celebrare il primo Aprile cambiando nome in Voltswagen, eppure un mix tra tempismo sbagliato e Twitter ha creato grande confusione.
Le tradizione del marchio tedesco vede l'introduzione delle versioni GT3 e GT3RS sin dalla 996 e a breve sarà il turno della 992.
Un video online ha mostrato la nuova interfaccia sviluppata da Tesla con la versione v11 del software su una nuova Model S 2021.
Lo stato della California non vuole più avere a che fare con le auto tradizionali e vuole che anche gli altri Stati smettano, entro il 2035, di venderle.
Porsche ha rimandato al 2025 il progetto hypercar in modo da concentrare gli sforzi sull'elettrificazione della gamma attuale.
Il criterio con cui sono calcolate le emissioni delle auto elettriche rispetto alle auto tradizionali è errato, non tenendo conto di molti fattori.
Il colosso americano Tesla sarà messo alle strette dalla concorrenza o riuscirà a trionfare anche in un mercato affollato?
Elon Musk ha conquistato Twitter negli ultimi mesi e un utente ha renderizzato un Tesla Cybertruck con una roulotte in pendant. Sarà davvero possibile e consentito trainare rimorchi con CyberTruck?
Il marchio californiano Tesla non ha intenzione di introdurre nuovamente una soluzione già scartata in passato, il battery swap.
Il marchio americano ha aumentato, senza apparente motivo, di ben 10.000 euro il prezzo dell'innovativa Tesla Model S Plaid+.