Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Le emissioni delle auto elettriche sono errate: ecco perchè

Il criterio con cui sono calcolate le emissioni delle auto elettriche rispetto alle auto tradizionali è errato, non tenendo conto di molti fattori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 19/03/2021 alle 11:01

Il mondo si sta muovendo verso un futuro green, sostenuto anche dal nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden eppure molte persone mettono in dubbio l’effettiva ecologia delle tanto discusse auto elettriche; l’azienda Moneyshake ha recentemente condotto uno studio in cui analizzava, tramite la prova di 10 auto tradizionali, l’impatto ambientale delle vetture con motore a combustione più popolari, messe poi a confronto con quelle elettriche.

Il test si svolge utilizzando 10 modelli diversi di ogni auto testata per poterne calcolare la media di Co2 prodotta per veicolo su di un percorso totale di quasi 12mila km; i risultati del test hanno evidenziato che un guidatore di auto diesel dovrebbe piantare 397 alberi per poter compensare per le emissioni prodotte durante la sua vita mentre uno di auto elettriche, 298.

ev-emissioni-149250.jpg

Quest’ultimo numero è molto più alto del previsto, la ragione però è semplice; in questo calcolo è stato considerata anche la produzione di energia elettrica necessaria per l’alimentazione dell’auto mentre per quanto riguarda l’auto diesel non è stato - erroneamente - calcolato anche l’inquinamento prodotto dal processo di estrazione e raffinazione del petrolio.

ev-emissioni-149248.jpg

Moneyshake ha inoltre sottolineato che un anno di guida di auto tradizionali può essere bilanciato con 25 alberi, mentre solo 3 sono necessari per le auto elettriche; per quanto riguarda la produzione di Co2 durante un’intera vita, sarebbe equivalente a ricaricare più di 3 milioni di telefoni cellulari.

ev-emissioni-149249.jpg

Il motore tradizionale è quindi in via d’estinzione e seppur dolorosa come soluzione per gli appassionati di motori, è un’efficace metodo per poter migliorare la qualità della vita sul nostro pianeta e lo pensa anche Audi che non produrrà motori endotermici nel futuro; costruttori come Tesla, Porsche, Audi, Mercedes e BMW stanno infatti investendo grandi risorse per rendere tutto il processo, sin dall’estrazione dei minerali fino alla produzione dell’auto stessa, il meno inquinante e nocivo possibile, al fine di immettere sul mercato un prodotto valido che possa avere un ridotto impatto ambientale oltre che essere fruibile in ogni situazione quotidiana.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.