Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

La concorrenza è sempre più agguerrita: Tesla in crisi?

Il colosso americano Tesla sarà messo alle strette dalla concorrenza o riuscirà a trionfare anche in un mercato affollato?

Advertisement

Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/03/2021 alle 10:00
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/03/2021 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le azioni del produttore di auto americano Tesla stanno vacillando ultimamente, registrando un calo di circa il 25% dal picco di 900 $ registrato a inizio 2021; alcuni analisti credono che la casa americana sia in crisi e che il suo punto di forza fosse solamente l’assenza di concorrenti mentre ora tutta l’industria sta entrando nel settore dell’auto elettrica.

I celebri tedeschi Audi, BMW e Mercedes si stanno concentrando sullo sviluppo di vetture premium elettriche per poter accontentare i clienti rispettosi dell’ambiente o semplicemente incuriositi dalla propulsione elettrica; persino marchi come Porsche si sono messi a produrre vetture totalmente elettriche come la celebre Taycan che ha riscosso un enorme successo, ben più di quello previsto inizialmente.

tesla-spacciata-148867.jpg

I sostenitori del marchio di Elon Musk hanno sottolineato più volte come la vera forza del marchio non siano né le auto stesse né la tecnologia all’avanguardia, bensì la capacità di generare idee innovative apparentemente impossibili e renderle, con gran fatica, una realtà; in pochi credettero in Tesla ai suoi albori e ancora meno persone fecero lo stesso con SpaceX e il progetto di riutilizzare i razzi facendoli atterrare in autonomia eppure entrambe le cose sono realtà nel 2021.

tesla-spacciata-148866.jpg

Tesla è più facile da paragonare ad Apple ed Amazon rispetto che a Porsche e Audi e questo per molti è difficile da comprendere; l’innovazione per quanto riguarda le batterie stesse è il processo più delicato e dispendioso a cui si dedica il marchio di Palo Alto che solo recentemente ha introdotto una nuova versione del pacco batteria chiamato 4680, capace di immagazzinare il doppio dell’energia rispetto alle celle precedenti e dotato di tecnologie innovative come il design tabless e un sistema di raffreddamento totalmente rivisto.

tesla-spacciata-148865.jpg

La novità più significativa però è che si prevede una riduzione dei costi nella produzione delle batterie del 56%, il che consentirebbe a Tesla di ridurre i prezzi ed aumentare sostanzialmente il margine allo stesso tempo; negli ultimi mesi Tesla ha annunciato altre novità interessanti come la possibilità di semplificare la produzione di Model Y, l’arrivo della Beta pubblica di FSD e novità riguardanti le GigaFactory.

Considerare Tesla come spacciata è decisamente un errore, d’altronde Elon Musk ha sempre sorpreso tutti ed è una delle persone più ricche ed influenti del pianeta per un motivo, sottovalutarlo sarebbe un errore fatale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli • 9 ore fa
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 11 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.