
Dazi UE frenano l'avanzata delle auto elettriche cinesi: immatricolazioni di BYD e MG in calo, ma il mercato europeo in affanno per le nuove misure protezionistiche.
- Automotive
- Luca Rocchi
- 10 mesi fa
Dazi UE frenano l'avanzata delle auto elettriche cinesi: immatricolazioni di BYD e MG in calo, ma il mercato europeo in affanno per le nuove misure protezionistiche.
Xiaomi pronta a stupire: il gigante tech cinese svela il suo primo SUV elettrico, segnando l'ingresso nel competitivo mercato automobilistico.
A bordo tre televisori, due bagni, due cucine e un caricabatterie in grado di ricaricare di tutto, anche un'auto elettrica.
Smart Summon di Tesla: la funzione a lungo attesa sui veicoli Tesla Vision potrebbe essere finalmente disponibile.
Opel estende i richiami per diversi modelli: problemi di emissioni e difetti meccanici minacciano sicurezza e conformità ambientale delle vetture.
Estetica rinnovata e aerodinamica migliorata, queste sono le principali modifiche della berlina sportiva della casa dei Quattro Anelli.
Antec svela ufficialmente Core HS, una console portatile da gioco realizzata in collaborazione con AYANEO.
Senza Intel, i piani alternativi sembrano insufficienti. La sua eventuale uscita lascerebbe un vuoto difficile da colmare con soluzioni realistiche.
Nuovi sviluppi e rumor dall'Israele per competere nel settore delle schede grafiche ad alte prestazioni.
AMD cambia rotta: in arrivo mitigazione Sinkclose per Ryzen 3000. Protezione aggiuntiva per i processori della serie precedente annunciata a breve.
Primi dettagli per la nuova MG ZS, con un lancio previsto all'inizio del 2025 per il rinnovato SUV compatto cinese.
Tesla punta sull'accessibilità: Model 3 base con meno optional per ridurre i costi. Un compromesso tra prestazioni e convenienza per ampliare il mercato.
La compatta francese dovrebbe subire un corposo aggiornamento tra due anni, nel 2026, con nuovi stilemi e dettagli anche per l'abitacolo.
Anticipazioni sulla nuova Fiat Panda Fastback: indizi dal Brasile e India con la Citroen Basalt, modello "cugino" della futura utilitaria italiana.
Erede della Huracan, la nuova Temerario è un V8 biturbo da 10.000 giri e 920 CV totali grazie, anche, all'elettrificazione.