Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Smart Summon è pronto, richiamare l'auto sarà presto possibile

Smart Summon di Tesla: la funzione a lungo attesa sui veicoli Tesla Vision potrebbe essere finalmente disponibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 20/08/2024 alle 11:21

Tesla sta per introdurre la funzione "Actually Smart Summon" (ASS) sui veicoli dotati di Tesla Vision, dopo un ritardo di quasi due anni rispetto alle promesse iniziali di Elon Musk. Lo strumento permetterebbe di richiamare l'auto a distanza in situazioni complesse come i parcheggi dei centri commerciali.

L'implementazione di questa funzionalità rappresenta un passo importante verso la guida completamente autonoma, uno degli obiettivi principali di Tesla. Lo Smart Summon sfrutterà il sistema Tesla Vision basato esclusivamente su telecamere e intelligenza artificiale, senza l'utilizzo di radar o altri sensori.

Immagine id 15488

La notizia emerge da un aggiornamento dell'app mobile Tesla, che suggerisce come gli sviluppatori stiano lavorando attivamente allo strumento. Tuttavia, secondo fonti vicine all'azienda, la funzione non sarebbe ancora pienamente operativa.

Il primo scenario prevede il rilascio di una versione limitata della funzione. Il secondo ipotizza un collegamento con il lancio dei robotaxi Tesla, previsto per ottobre se tutto procederà secondo i piani dell'azienda.

L'evoluzione dei sistemi di assistenza alla guida Tesla

Negli ultimi anni, Tesla ha intrapreso una strada innovativa nel campo della guida autonoma, abbandonando l'uso di radar e sensori in favore del sistema Tesla Vision basato esclusivamente su telecamere e intelligenza artificiale.

Questa decisione ha comportato temporanee limitazioni di alcune funzionalità avanzate di assistenza alla guida. Gradualmente, Tesla ha reintrodotto queste funzioni, come recentemente avvenuto con l'Autopark.

Version 4.36.0 has been de-compiled and here's the full breakdown: https://t.co/7aY6G5wS0d

Overview -
- More summon stuff, but more confusing than ever as we're seeing limitations with when it can be used
- API endpoint changes
- Hint at a new Extended Service Agreement

...

— Tesla App Updates (iOS) (@Tesla_App_iOS) August 16, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Attualmente, acquistando una Tesla con il pacchetto Autopilot avanzato da 3.800 euro, le funzioni Summon e Smart Summon vengono indicate come "in arrivo in futuro". Queste permetteranno di richiamare il veicolo da un garage tramite l'app e, nella versione più avanzata, anche in situazioni complesse come i parcheggi dei centri commerciali.

L'introduzione di Smart Summon rappresenta un passo significativo verso la realizzazione della visione di Tesla di una guida completamente autonoma, nonché un potenziale vantaggio competitivo nel mercato dei veicoli elettrici.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.